Una domanda per capire dove concentrare ulteriormente la verifica dei componenti: nei punti dello schema dove vedo identificato "+15V" significa che devo aspettarmi quelle tensioni in quei punti altrimenti potrebbe significare che c'è qualcosa che non sta funzionando?
Grazie
Interpretazione simboli schema elettrico
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
Significa che tutti quei punti vanno collegati a quella tensione (e quindi per estensione, anche che se quella tensione non ce la trovi, qualcosa che non va poterebbe anche esserci
)

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.262 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2933
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
2
voti
Non è del tutto esatto.
Sono indicazioni nominali.
Se non trovi 15V non è detto che sia guasto o funzioni male.
In alcuni schemi vengono indicati i Test Points (di solito indicati proprio con un pallino e TP) e la tensione da verificare per capire se sta funzionando correttamente.
Nel caso in esame se trovi 12V potrebbe funzionare tutto perfettamente.
Devi esaminare lo schema a partire dall'origine e punto punto capire se c'è qualcosa che non va.
Sono indicazioni nominali.
Se non trovi 15V non è detto che sia guasto o funzioni male.
In alcuni schemi vengono indicati i Test Points (di solito indicati proprio con un pallino e TP) e la tensione da verificare per capire se sta funzionando correttamente.
Nel caso in esame se trovi 12V potrebbe funzionare tutto perfettamente.
Devi esaminare lo schema a partire dall'origine e punto punto capire se c'è qualcosa che non va.
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti