Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Transistor

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[21] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelodovico » 9 feb 2022, 15:32

lucaking ha scritto:Ecco appunto, ora hai capito perché ti ho consigliato di capire come si procede con il dimensionamento, così puoi farti i calcoli in base al carico che utilizzerai.

In realtà ci sarebbe un altro fattore di cui tenere conto, che è la potenza che dovrà dissipare il BJT.
Saturando bene il transistor e con quelle correnti non dovrebbero esserci problemi, ma se aumenti il carico è il caso di tenerne conto e all' occorrenza usare un MOSFET in luogo del BJT.

Comunque, in ogni caso, come prima cosa DEVI sapere quanto caspita assorbe il tuo carico, se no sono tutte parole inutili

in realtà pensavo poi di mettere un timer ed un relè, che la terza volta che passa il topo ( incurante dei beep e dei gong ) accende un aspirapolvere aspira topi da 30kW :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[22] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelodovico » 9 feb 2022, 19:45

lucaking ha scritto:Comunque, in ogni caso, come prima cosa DEVI sapere quanto caspita assorbe il tuo carico, se no sono tutte parole inutili

...hai fatto bene a chiedermi di misurare, il tester mi dà 29-30 mA
quindi se il guadagno resta di 20 (resta di 20?) mi serve una Ib = 1.5mA , cioè la resistenza con valore 1/3 rispetto a quanto calcolato prima...
comunque quel buzzer fa veramente poco rumore, prima mi sembrava meglio... mah
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54


1
voti

[24] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelucaking » 25 set 2022, 3:38

Ovviamente dai video non si capisce una mazza se non che il buzzer fa beep, e va beh é già qualcosa.....
Da quanti ohm e il resistore?
ll buzzer lo hai collegato tra l' emettitore e il negativo di alimentazione o vedo male?
Già che hai fatto 30, potresti fare 31 e misurare quanti volt cadono tra collettore ed emettitore quando il buzzer fa beep.
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1290
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[25] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelodovico » 26 set 2022, 21:13

Foto Utentelucaking

1k ohm,
si tra emettitore e negativo.

Oggi ho provato a mettere sempre tra emettitore e negativo un led, con resistenza da 330ohm in serie, il tutto in parallelo al buzzer.
Adesso fa beep e anche si accende il led :D

Pero' non contento della cosa, ho preso un tester ed ho effettuato alcune misurazioni di tensione durante il beep, dall'esito per me sconvolgente:

1) puntale su collettore, e puntale su emettitore:
prima del beep, 9.2v , durante il beep 7.1v (minimo)
2) puntale su emettitore e puntale sul negativo:
prima del beep, 0v, durante il beep 2.4v (massimo)

Il beep e' breve, quindi sembra che il tester non faccia in tempo a dare una misurazione stabile ...quindi magari la tensione al punto 1) forse scenderebbe ancora, e la tensione al punto 2) salirebbe ancora...
comunque mi aspettavo altri valori...avevo messo la resistenza in serie al led pensando di avere circa 8v sull'emettitore durante il beep, invece ne misuro 2.5, quindi la resistenza e' sovradimensionata...
oppure e' il tester che non fa in tempo a misurare, non so...

Tra parentesi, ho provato a cambiare la resistenza alla base, mettendone prima una piu piccola, da 330 ohm, e poi di piu grandi, fino 22k ohm...
Ma le misurazioni 1) e 2) non cambiano di molto, e il tutto continua a funzionare, senza sensibili variazioni ne' di intensita' del suono, ne di luce emessa dal led...

Come si spiega tutto cio'?

Foto UtenteIsidoroKZ?
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

1
voti

[26] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelucaking » 26 set 2022, 21:54

Non serve scomodare IsidoroKZ, sarebbe bastato seguire i consigli di Foto UtenteMarkyMark al post [4] o leggere la discussione che ti ho linkato in [9].
Devi usare il BJT come un interruttore, in configurazione ad emettitore comune.
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.448 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1290
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[27] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelodovico » 26 set 2022, 22:48

Ah ho capito allora,
il carico va sul collettore xche se lo metto sull'emettitore, la corrispondente resistenza mi va a impattare sul flusso di corrente che passa dalla base, che invece deve essere solo limitato dalla resistenza calcolata per quello!
Grazie Foto Utentelucaking!

Non ascoltando gli altri , anche se hanno prevalentemente ragione, provando e quindi poi sbagliando, si impara meglio :mrgreen:

Abbi pazienza, sono fatto cosi' :D
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[28] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelodovico » 26 set 2022, 23:09

A parte tutto cio' , il problema e' che il mio obiettivo non e' raggiunto...
il buzzer e' solo un ripiego xche non fa un suono molto forte, avrei voluto un qualcosa che fa un suono secco e forte, una specie di schioppo, l'ideale sarebbe come il suono di un piccolo petardo che scoppia...
Secondo voi si puo' generare elettromeccanicamente un suono simile?
Cosa potrei usare?
Chiaramente poi ascoltero' i consigli a modo mio , in prima battuta... :D
Ultima modifica di Foto Utentelodovico il 26 set 2022, 23:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[29] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 26 set 2022, 23:10

Nessun impatto, col carico tra emettitore e riferimento il transistor funziona da "inseguitore di tensione*" ovvero presenta tra emettitore e riferimento la tensione che è applicata tra base e riferimento meno la caduta di tensione introdotta dal transistor stesso, per cui se in base gli dai 3,3 volt è del tutto normale il valore di tensione che rilevi indipendentemente dal valore del resistore in serie alla base.

*Perché la tensione sull'emettitore "insegue" quella applicata alla base, ora nel caso specifico essendo la tensione in base di basso valore la caduta di tensione del transistor si fa sentire pesantemente perché è quasi 1/3, se alla base fossero applicati una decina di volt la tensione sull'emettitore avrebbe un valore relativamente molto più simile; tale configurazione ricalca quella cathode follower usata originariamente con le valvole termoelettroniche (impropriamente note come termoioniche) con le quali si usano tensioni molto più elevate.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13428
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[30] Re: Transistor

Messaggioda Foto Utentelodovico » 26 set 2022, 23:25

Capito Foto Utenteclaudiocedrone, ma secondo te questo effetto non e' dovuto al suddetto 'impatto' del carico, come resistenza in piu' che sta in mezzo e che invece non ci dovrebbe essere?
L'impatto evidentemente c'e', xche il transistor non sa dove hai messo il carico e non decide cosi: oh bella, adesso me lo hai messo li, e allora mi comporto cosi ...oppure oh bella adesso me lo hai messo la' e per dispetto mi comporto cosa' :mrgreen:

scusa se la metto in questi termini maccheronici, non riuscirei mai a divertirmi giocando con queste cose se no :D
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.433 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2857
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti