Salve ho un problema con la configurazione di un impianto da 5,6 kW con 14 pannelli da 400Wp
Da configuratore Kostal se metto i pannelli in unica stringa, mi dice che non va bene in quanto la tens. di stringa supera quella max dell'inverter
ho pensato allora di fare 2 stringhe in parallelo da 7 pannelli così da abbassare la tensione ma il configuratore adesso mi dice che la corrente è troppo alta
Sono costretto a usare tutti e due gli Mppt dove metterò 7 pannelli ciascuno ?
L'unico problema a questa che sarebbe una soluzione logica è che il fornitore dell'elettricista gli ha dato un quadro di campo per la protezione di una singola stringa e quindi se dovessi fare due stringhe separate l'elettricista dovrebbe acquistare un ulteriore quadro di stringa.
Secondo voi ci sono soluzioni alternative ?
Grazie in anticipo
Saluti
Config. Inverter / pannelli
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Direi di no, se ci sono due stringhe è sempre meglio utilizzare 2 ingressi mppt separati, parallellare 2 stringhe in un unico ingresso mppt per motivi di efficenza non è consigliabile, anche nel caso in cui la tensione e la corrente della "stringa parallelo" sia compatibile con quella di ingresso del MPPT.
0
voti
Per un impianto così piccolo non credo che il problema sia aggiungere un portafusibili, un sezionatore e al limite uno scaricatore.
Ripeto l'impianto è di modestissime dimensioni, fai cambiare o adeguare il quadro DC e fai collegare ogni stringa ad un MPPT.
Come ti ha scritto Oasis91, questo non vale solo quando la tensione della serie dei moduli supera quella accettabile dall'inverter.
Di solito sopra i 3 kW hai sempre inverter con 2 MPPT.
Purtroppo di questi tempi per risparmiare sul cavo solare, sugli interruttori e sul resto, ho visto e sentito cose che [...]
Ripeto l'impianto è di modestissime dimensioni, fai cambiare o adeguare il quadro DC e fai collegare ogni stringa ad un MPPT.
Come ti ha scritto Oasis91, questo non vale solo quando la tensione della serie dei moduli supera quella accettabile dall'inverter.
Di solito sopra i 3 kW hai sempre inverter con 2 MPPT.
Purtroppo di questi tempi per risparmiare sul cavo solare, sugli interruttori e sul resto, ho visto e sentito cose che [...]
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
-1
voti
Scusate c'entra poco con il post ma per la pratica di allaccio di un impianto ftv su condominio per 110% so che si può usare l'Iter Semplificato ma sul portale mi viene proposto anche la Comunicazione Unica, che differenza c'è?
Grazie
Grazie
1
voti
Non è che c'entra poco. Non c'entra proprio nulla.
Questo modo di fare è del tutto irrispettoso verso il forum, e almeno al sottoscritto fa girare non poco i coglioni.
PS:
Pensi di aprire una discussione per ogni allaccio che ti capiterà di seguire?
Un professionista non è uno che sa tutto, ma è uno che conosce i propri limiti ed ha la consapevolezza di non oltrepassarli
Detto con molta franchezza, non hai la formamentis per fare il lavoro che ti sei scelto
Questo modo di fare è del tutto irrispettoso verso il forum, e almeno al sottoscritto fa girare non poco i coglioni.
PS:
Pensi di aprire una discussione per ogni allaccio che ti capiterà di seguire?
Un professionista non è uno che sa tutto, ma è uno che conosce i propri limiti ed ha la consapevolezza di non oltrepassarli
Detto con molta franchezza, non hai la formamentis per fare il lavoro che ti sei scelto
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
attilio ha scritto:[b]Pensi di aprire una discussione per ogni allaccio che ti capiterà di seguire?
Un professionista non è uno che sa tutto, ma è uno che conosce i propri limiti ed ha la consapevolezza di non oltrepassarli
Detto con molta franchezza, non hai la formamentis per fare il lavoro che ti sei scelto
La prendo come critica costruttiva, purtroppo o per fortuna io nel mio lavoro spazio dall'elettrico al meccanico alla prev. incendi, alle cert. energetiche, per non parlare del sb 110% che mi sta assorbendo l'anima in questi ultimi due anni, per questo che quando ho dubbi e cerco conferme, chiedo nel forum, poi se uno mi vuole rispondere bene se no pazienza non posso obbligare nessuno


7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti