Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Statore alternatore scooter Honda SH150i

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[11] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 4 ago 2022, 16:24

anche secondo me 30Vac sono troppi
secondo me o non va il ponte diodi dell'alternatore
oppure c'è un collegamento "matto" (contatto incostante) da qualche parte
controlla il cablaggio dell'alternatore e prova i diodi (se accessibili) con il tester

se fossero interrotti alcuni diodi del ponte l'alternatore produrrebbe regolarmente in AC, ma non erogherebbe IN DC

mi sembra più questo il caso
hai lo schema dell'alternatore?


tieni informato

EDIT

ho visto l'oggetto, i diodi sembrano essere nel "regolatore di tensione"
sei sicuro dell'efficienza dello stesso?
anche perché mi sembra un alternatore a magneti permanenti e c'è poco da regolare in quel caso, o diodi conducono oppure no...
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[12] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto UtenteDucelier » 4 ago 2022, 20:34

Diciamo che ovviamente 13 volt sono pochi i si deve viaggiare sul 14 /14,5 volt Se non erro dovrebbe esserci montato un alternatore trifase la resistenza che hai rilevato va bene rientra nei valori comuni a quegli statori, non conosco esattamente il tensione che deve erogare quello statore,ma ti posso dire che s fosse bruciato avresti non più di 8 o 10 volt per cui potrebbe andare anche bene.Comunque altri modelli di moto come GSX Suzuki o Ducati erogano 80 volt in alternata per quello non so dirti con esattezza il tensione.
Il tuo SH 150 è ad iniezione? perché se lo è potresti avere la centralina ECM guasta.
In caso contrario(devo verificare ) te la caveresti sostituendo il regolatore di tensione.
Avatar utente
Foto UtenteDucelier
528 4 4
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 724
Iscritto il: 27 nov 2011, 20:32
Località: Pavia

0
voti

[13] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentevince59 » 5 ago 2022, 9:12

Ora diventa una questione di principio visto che comunque ho acquistato uno statore. Riassumo:
- scooter in moto (ovviamente i vari connettori statore/regolatore collegati) misuro ai capi batteria poco più di 13VDC anche accelerando ma SENZA carichi applicati (faro spento);
- stessa condizione precedente MA CON carico (lampadina faro accesa), misuro una tensione già inferiore a 13V che lentamente si abbassa;
- la batteria è stata ricaricata;
- ho utilizzato un regolatore NUOVO è la situazione NON è cambiata;
- ho misurato gli avvolgimenti dello statore non vi è corto e il valore era 5,5 ohm per ogni avvolgimento;
- ho misurato la tensione a vuoto DALLO statore ed ho rilevato valori superiori tra 25/29VAC da tutti gli avvolgimenti.
- oggi provo a mettere un carico su ogni singolo avvolgimento. Questa dovrebbe essere la pprova finale per determinare se per caso lo statore generi corrente a vuoto MA - dico MA - crolli sotto sforzo. La causa potrebbe essere che l'isolamento non garantisca più l'isolamento richiesto.
Dal web, sembra che il valore della tensione dallo statore è abbastanza ALTO ed il compito del regolatore (un dispositivo tutto sommato preistorico) è quello di mettere a massa (in parole povere) l'eccesso di tensione.

https://www.belinassu.it/396108571
Avatar utente
Foto Utentevince59
629 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[14] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentevince59 » 5 ago 2022, 12:03

Allora alla prova del fuoco...la diagnosi è stata chiara.
Misurando la tensione AC in uscita dallo statore CONNESSO al regolatore...sia con motore al minimo che accelerando, pur in assenza di carico (luci spente), il tensione rilevato è 7/8VAC quindi statore non funzionante.
Avatar utente
Foto Utentevince59
629 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[15] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 5 ago 2022, 13:14

vince59 ha scritto:Ora diventa una questione di principio visto che comunque ho acquistato uno statore. potrebbe essere che l'isolamento non garantisca più l'isolamento richiesto.
Dal web, sembra che il valore della tensione dallo statore è abbastanza ALTO ed il compito del regolatore (un dispositivo tutto sommato preistorico) è quello di mettere a massa (in parole povere) l'eccesso di tensione.

https://www.belinassu.it/396108571



L'isolamento si misura, il manuale d'officina del tuo scooter che spiega le misure da fare, consultalo e fai i test prescritti, sono giusto quattro misure in croce, ma va fatto

lo statore è solo un filo avvolto, c'é poco che si può guastare

potresti provare veramente a mettere un carico lato AC, a regolatore scollegato, occhio che rischi di bruciare il carico ad alti giri

il regolatore per quel modello sembra solo un ponte diodi con uno stabilizzatore tre piedini in serie
anche qui c'è poco che si può guastare, ma già di più

i fatto che la tensione sia bassa a carico in DC fa pensare a problemi di sovraccarico dello statore, ma non mi convince...
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[16] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 5 ago 2022, 13:27

Post 1
vince59 ha scritto:...Verifico lo statore, tre avvolgimenti, ogni avvolgimento mi da 0,5 Ohm per avvolgimento ...


Post 13
vince59 ha scritto:- ho misurato gli avvolgimenti dello statore non vi è corto e il valore era 5,5 ohm per ogni avvolgimento;


Secondo me' fra i due c'e' una bella differenza ;-)

Considera anche che non e' necessrio che un'avvolgimento sia tutto in corto, basterebbe ad esempio che una parte, magari solo poche spire, si sia "cotta" (magari in un punto non visibile) mandando in corto fra loro solo quelle poche spire, e se fosse cosi anche solo quelle poche spire interferirebbero con il normale funzionamento, sottraendo energia al sistema.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.749 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4885
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[17] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentevince59 » 5 ago 2022, 13:55

Ciao Ete,

la lettura da me riportata di 5,5 è stato un errore di cui mi sono accorto solo ora. Effettivamente i valori dei tre avvolgimenti sono 0,5 in linea con quanto scritto nel manuale officina.
Allo stato attuale per me la diagnosi è statore malfunzionante (il perché rimane un mistero) in quanto:
- a vuoto mi da accelerando tensioni di 25/30 VAC (lettura all'uscita dello statore disconesso dal regolatore)
- con carico (lettura all'uscita dello statore CONNESSO al regolatore, due avvolgimenti mi danno 7/8 VAC ed uno 11VAC.
Avatar utente
Foto Utentevince59
629 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[18] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 5 ago 2022, 14:15

Se ci fossero spire in corto negli avvolgimenti la dissimmetria delle tensioni si vedrebbe anche a regolatore scollegato

Inoltre questo implicherebbe una forte corrente di circolazione nello statore


L'isolamento com'è?

Io continuo a puntare il dito sul regolatore
Idealmente alcuni diodi interrotti

Si possono misurare le correnti erogate dai tre avvolgimenti?
E prima ancora la corrente erogata verso la batteria

Hai provato a caricare la batteria esternamente?
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[19] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentevince59 » 5 ago 2022, 14:22

Se ci fossero spire in corto negli avvolgimenti la dissimmetria delle tensioni si vedrebbe anche a regolatore scollegato
Inoltre questo implicherebbe una forte corrente di circolazione nello statore

- concordo

L'isolamento com'è?

- "banalmente" misurato con il mio fido Fluke non c'è corrto tra le spire e ne corto verso massa. R 0,5 per i tre avvolgimenti;

Io continuo a puntare il dito sul regolatore
Idealmente alcuni diodi interrotti

- ormai le prove mi conducono allo statore in quanto ho provato, come detto, anche un altro regolatore con risultati immutati;

Si possono misurare le correnti erogate dai tre avvolgimenti?

- si ci posso provare;

E prima ancora la corrente erogata verso la batteria

- si ciprovo.

La cosa che mi lascia perplesso è come sia possibile che senza rilevare corto o valori di resistenza anomali, lo statore "sotto" pressione non eroghi. E' possibile che le spire non mantenagno più il giusto isolamento quando chiamate ad erogare?
Come scrive Ete....alla fine sto statore sono fili avvolti!
Avatar utente
Foto Utentevince59
629 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[20] Re: Statore alternatore scooter Honda SH150i

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 5 ago 2022, 14:35

che si tratta di poco più che di un filo avvolto lo dico anch'io

comunque non credo che sia possibile che l'isolamento peggiori a carico

piuttosto il fatto che il regolatore abbia 3 poli lato DC mi fa pensare che l'elettronica sia leggermente più complessa di quello che sembra

giusto per conferma, ma tu hai misurato le tensioni ai tre poli del regolatore come dice il manuale d'officina?

se poi alla fine decidi di cambiare lo statore dai un bello sguardo (e fai qualche foto) anche al rotore, per sapere se è a magnete permanente oppure avvolto, non dovrebbe essere avvolto, ma non sono sicuro
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti