Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rimuovi flussante

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Rimuovi flussante

Messaggioda Foto Utentemullins » 28 ago 2022, 18:39

Qualcuno conosce un rimuovi flussante che agisca per conto suo e che non abbia bisogno di spazzola. A volte il flussante mi rimane in posti irraggiungibili ed è un casino rimuoverlo.
Avatar utente
Foto Utentemullins
120 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 mag 2011, 22:38

0
voti

[2] Re: Rimuovi flussante

Messaggioda Foto Utentebrabus » 28 ago 2022, 19:01

Vasca ad ultrasuoni.
Alberto.
Avatar utente
Foto Utentebrabus
21,8k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3096
Iscritto il: 26 gen 2009, 15:16

0
voti

[3] Re: Rimuovi flussante

Messaggioda Foto UtenteElyon » 28 ago 2022, 19:10

Aria compressa?
Avatar utente
Foto UtenteElyon
755 1 4 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 340
Iscritto il: 3 mar 2020, 17:49

0
voti

[4] Re: Rimuovi flussante

Messaggioda Foto Utentemullins » 28 ago 2022, 21:00

Ce l'ho la vasca da 6L ma ho letto che potrebbe far staccare i componenti. Nella mia per giunta non ce la possibilità di modulare la potenza. Come se non bastasse a volte ho un sensore barometrico integrato della scheda.

Elyon ha scritto:Aria compressa?

Ho una pena ad aria calda con la quale rimuovo gran parte del flussante ma rimane comunque qualcosa. Io invece vorrei che fossero pulite.
Avatar utente
Foto Utentemullins
120 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 mag 2011, 22:38

0
voti

[5] Re: Rimuovi flussante

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 28 ago 2022, 21:27

Dipende dal flussante.
Alcuni sono più facili da rimuovere con un solvente.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.608 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3266
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[6] Re: Rimuovi flussante

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 28 ago 2022, 22:40

alcol isopropilico (o puliscicontatti secco) e tanta pazienza ... bagnare bene la scheda in piano, attendere un po che sciolga, colare via, ripetere finche' tutte le tracce sono sparite, poi soffiare non troppo aggressivamente con l'aria compressa per asciugare bene anche sotto i componenti (i sensori di pressione, cosi come quelli di umidita' e simili, andrebbero protetti durante i lavaggi con i loro adesivi) ... una volta si usava il freon nelle vasche ad evaporazione ed era il migliore, poi l'hanno abolito e si usava il Solkane 365 (1,1,1,3,3-pentafluorobutano) ed anche quello puliva bene, ma non so se sia in vendita al dettaglio, l'ho sempre visto solo nei bidoni da 200 litri.

L'isopropilico, anche se condensa un po di umidita' durante l'evaporazione (per cui poi serve soffiare la scheda per piu tempo per eliminarla tutta), dovrebbe essere il piu facile da trovare e non richiedere un mutuo per acquistarlo.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.128 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3482
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: Rimuovi flussante

Messaggioda Foto Utentebrabus » 29 ago 2022, 9:15

In questo caso io passerei a un flussante no-clean o a un water soluble.

Che flussante stai usando? Parliamo di produzione o di rework?
Alberto.
Avatar utente
Foto Utentebrabus
21,8k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3096
Iscritto il: 26 gen 2009, 15:16

0
voti

[8] Re: Rimuovi flussante

Messaggioda Foto Utentemullins » 29 ago 2022, 20:17

Grazie a tutti le risposte.
Si tratta prevalentemente SMD lqfp tssop8 ecc. Il flussante è uno normale non professionale. Mi sapete Consigliare uno che va via facilmente. L'alcol isopropilico e il disossidante secco lo uso già.
Avatar utente
Foto Utentemullins
120 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 mag 2011, 22:38


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti