Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

ATEX distributore benzina/gasolio

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] ATEX distributore benzina/gasolio

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 10 ott 2022, 18:31

Salve 2 domande
1) secondo voi è corretto fare una classificazione come da oggetto senza avere la DiCO dell'impianto elettrico ?
2) premetto che non le faccio mai ma per l'Atex di un distributore benzina e gasolio c'è qualche riferimento già preconfezionato per le zone pericolose come quello che trovo per i distributori di gpl/metano ?
Secondo me per il gasolio non vedo zone pericolose per la benzina già di più e penso nella zona sfiati e desumo attorno all'erogatore.
grazie in anticipo
O_/
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
484 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2142
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[2] Re: ATEX distributore benzina/gasolio

Messaggioda Foto UtenteNSE » 11 ott 2022, 9:44

Partirei con il controllare se sul documento di valutazione dei rischia questa classificazione sia già presente (in teoria dovrebbe essere obbligatoria).
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
2.713 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 972
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

0
voti

[3] Re: ATEX distributore benzina/gasolio

Messaggioda Foto Utentearabofenice » 11 ott 2022, 9:51

1) è una valutazione delle zone di pericolo e non dell'impianto, se durante il sopralluogo rinvieni delle deficienze è opportuno fare presente al committente.
2) nella guida cei 31-87 o puoi chiedere direttamente ai costruttori la classificazione, generalmente è allegata al manuale di installazione.
Avatar utente
Foto Utentearabofenice
125 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 1 feb 2012, 16:56

0
voti

[4] Re: ATEX distributore benzina/gasolio

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 11 ott 2022, 13:37

NSE ha scritto:Partirei con il controllare se sul documento di valutazione dei rischia questa classificazione sia già presente (in teoria dovrebbe essere obbligatoria).

No il cliente non trova nulla :roll:
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
484 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2142
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[5] Re: ATEX distributore benzina/gasolio

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 11 ott 2022, 13:42

arabofenice ha scritto:1) è una valutazione delle zone di pericolo e non dell'impianto, se durante il sopralluogo rinvieni delle deficienze è opportuno fare presente al committente.
2) nella guida cei 31-87 o puoi chiedere direttamente ai costruttori la classificazione, generalmente è allegata al manuale di installazione.

Grazie, l'impianto non è nuovo quindi dubito che il costruttore mi possa inviare qualcosa, dovrei farlo con il softw. ATEX di tne ma vai a capire che pressione ci sono e che sezione delle SE.... :roll: :roll:
Il top sarebbe quello che hai detto tu e poi la verifica che sia tutto certificato e omologato
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
484 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2142
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti