Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

COMMUTAZIONE AUTOMATICA DI TENSIONE

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1071] Re: COMMUTAZIONE AUTOMATICA DI TENSIONE

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 nov 2022, 21:47

Be', LM358 richiede un sacco di corrente per il bias, rispetto ad altri ... ci sono modelli da strumentazione che "si accontentano" di +/- 1pA, o poco piu, attualmente sul mercato (praticamente, se li guardi male o li maledici, gia vanno in saturazione :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.262 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2933
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[1072] Re: COMMUTAZIONE AUTOMATICA DI TENSIONE

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 7 nov 2022, 22:00

:D Sei nella necessità di risparmiare sulla corrente? :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.715 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2533
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

0
voti

[1073] Re: COMMUTAZIONE AUTOMATICA DI TENSIONE

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 nov 2022, 22:02

No, ma sono ottimi se ti tocca costruire microvoltmetri o nanoamperometri :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.262 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2933
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[1074] Re: COMMUTAZIONE AUTOMATICA DI TENSIONE

Messaggioda Foto Utentegianniniivo » 7 nov 2022, 22:08

Ah bene, a me non toccherà di sicuro, faccio fatica a leggere le fascette dei valori delle resistenze... :D
Avatar utente
Foto Utentegianniniivo
4.715 6 9 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2533
Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti