1) quello che dici è incongruente con le scritte sulla figura che hai messo: comunque, a parità di corrente nominale, ci sono interruttori "ordinari" che occupano 2 moduli e interruttori "compatti" che occupano un solo modulo: nel caso specifico hai un 10A ordinario e 2 16A compatti.
2) da 40A
Con riferimento alle etichette nell'ultima foto (da verificare perché poi dici una cosa diversa) se i cavi delle linee luce nella parte terminale (cioè vicino a interruttori e punti luce) sono TUTTI da 2,5mm² e finora l'interruttore delle prese non scattava... Si potrebbe anche non toccare.
Fase per lo Shelly
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
27 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
1
voti
Scusate... avete regione!
Il più grande, comanda le luci;
Il più piccolo adiacente, comanda le prese;
l'ultimo, quello più a destra, i climatizzatori.
MASSIMO
Il più grande, comanda le luci;
Il più piccolo adiacente, comanda le prese;
l'ultimo, quello più a destra, i climatizzatori.
MASSIMO
-
Massimo1979
45 4 - New entry
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
- Località: Napoli
0
voti
GioArca67 ha scritto:Il quadro non va bene. La somma delle correnti nominali dei magnetotermici supera quella del differenziale, e di molto.
Questo succede nel 99% dei quadri elettrici che vedo ovunque.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Massimo1979 ha scritto:1) perché l'interruttore delle luci è più grande degli altri due malgrado sia di corrente inferiore?
2) da quanto dovrebbe essere il salvavita?
Provo a risponderti, ma senza vedere per bene il resto dell'impianto e l'interno del quadro (non lo aprire) potrò fare soltando ipotesi sulle scelte adottate dall'istallatore
1) entrambe le taglie esistono nella versione da 1 modulo e da 2 modulo din. La versione da 2 moduli ha i morsetti molto più grandi di quella da 1 modulo, probabilmente l'installatore doveva far entrare nel morsetto un grande numero di fili, che non riusciva a inserire nei morsetti piccoli e scomodi di un interruttore da 1 modulo.
2) Quello è un differenziale puro, cioè non comprende la protezione da sovracorrente, ci deve essere un magnetoermico da 25A a monte, controlla se è vicino al contatore: se c'è sei a posto; se invece non c'è ti consiglio di farlo installare, non tanto per l'eventuale sovraccarico del salvavita ma perché il tratto dal contatore al quadro non sarebbe protetto da cortocircuito
-
SediciAmpere
3.787 4 5 8 - Master
- Messaggi: 4397
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Vi ringrazio per i chiarimenti sui formati degli interruttori.
Proverò a rispondere un po' a tutti perché ho aperto il quadro...
Forse è utile sapere che casa è piccola... 3 stanze + bagno per un totale di 70 mq.
La fornitura è da 3 kW e il contatore si trova nell'androne del palazzo.
No, non c'è nessun altro interruttore fra il contatore "ENEL" e il quadro: i cavi partono dal contatore, arrivano nel salvavita e da lì vanno nei magnetotermici. Poi, da ogni magnetotermico, partono neutro e fase che finiscono nelle due scatole di derivazione che si trovano una, più in basso del quadro e l'altra, nella cabina armadio.
Dalle scatole di derivazione si "diramano" in tutta casa.
Discorso a parte per i climatizzatori i cui cavi, dal magnetotermico, vanno direttamente sul balcone ad alimentare esclusivamente le unità esterne.
Ho controllato le misure dei cavi:
dai magnetotermici alle scatole di derivazione sono da 4 mmq (l'ho letto sul cavo);
le prese sono tutte collegate con dei cavi da 2.5 mmq (l'ho letto sul cavo);
i lampadari leggermente più piccoli, ma nono sono riuscito a leggere nulla sui cavi se non una sigla: FS17. Può essere?
Pensavo che fossero tutti della stessa misura perché avevo aperto solo una scatola...
Per quanto riguarda la "misura" del salvavita, perché dovrebbe essere da 40 A?
40A x 230 V = 9200W, 9.2 kW più del triplo della corrente erogata dal gestore e che quindi non riuscirei a raggiungere neanche in caso di corto circuito. O sbaglio?
Se ci fosse un corto circuito in quel tratto, non scatterebbe comunque il contatore?
Grazie e buona serata.
MASSIMO
Proverò a rispondere un po' a tutti perché ho aperto il quadro...
Forse è utile sapere che casa è piccola... 3 stanze + bagno per un totale di 70 mq.
La fornitura è da 3 kW e il contatore si trova nell'androne del palazzo.
No, non c'è nessun altro interruttore fra il contatore "ENEL" e il quadro: i cavi partono dal contatore, arrivano nel salvavita e da lì vanno nei magnetotermici. Poi, da ogni magnetotermico, partono neutro e fase che finiscono nelle due scatole di derivazione che si trovano una, più in basso del quadro e l'altra, nella cabina armadio.
Dalle scatole di derivazione si "diramano" in tutta casa.
Discorso a parte per i climatizzatori i cui cavi, dal magnetotermico, vanno direttamente sul balcone ad alimentare esclusivamente le unità esterne.
Ho controllato le misure dei cavi:
dai magnetotermici alle scatole di derivazione sono da 4 mmq (l'ho letto sul cavo);
le prese sono tutte collegate con dei cavi da 2.5 mmq (l'ho letto sul cavo);
i lampadari leggermente più piccoli, ma nono sono riuscito a leggere nulla sui cavi se non una sigla: FS17. Può essere?
Pensavo che fossero tutti della stessa misura perché avevo aperto solo una scatola...
Per quanto riguarda la "misura" del salvavita, perché dovrebbe essere da 40 A?
40A x 230 V = 9200W, 9.2 kW più del triplo della corrente erogata dal gestore e che quindi non riuscirei a raggiungere neanche in caso di corto circuito. O sbaglio?
2) Quello è un differenziale puro, cioè non comprende la protezione da sovracorrente, ci deve essere un magnetoermico da 25A a monte, controlla se è vicino al contatore: se c'è sei a posto; se invece non c'è ti consiglio di farlo installare, non tanto per l'eventuale sovraccarico del salvavita ma perché il tratto dal contatore al quadro non sarebbe protetto da cortocircuito
Se ci fosse un corto circuito in quel tratto, non scatterebbe comunque il contatore?
Grazie e buona serata.
MASSIMO
-
Massimo1979
45 4 - New entry
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
- Località: Napoli
27 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti