..vi aggiorno:
di nuovo secondo iniettore in corto...provata resistenza con il tester... 0, diversamente dagli altri che danno 199.9 kohm (che a quanto ne so, e' il valore corretto)
a questo punto mi viene da pensare che e' l'auto che li danneggia...
come potrebbe essere possibile?
alimentazione sbagliata?
gasolio sporco iniettore bloccato
Moderatore: admin
1
voti

Questa volta ho deciso di sostituire io l'iniettore...l'auto e' ancora in garanzia ma quando ho telefonato per lamentarmi per il problema che si e' verificato nuovamente, hanno controllato subito i tagliandi e visto che ero in ritardo di qualche migliaio di km, mi han subito detto...ah xro questa volta non sappiamo se Mitsubishi puo' farlo in garanzia, doveva portarla prima a fare il tagliando...
Ho replicato che per me l'auto era un baraccone e non ne potevo piu' di tenerla , anche xche mi aveva fatto rischiare incidenti in autostrada con questo guasto random..poi ho attaccato il telefono ed onestamente non ho proprio piu voglia di avere a che fare con loro...
4
voti
Ehilà lodovico,
Capisco bene la tua frustrazione. Se proprio ti vuoi arrangiare, prendi un iniettore nuovo di ricambio (esempio: https://www.auto-doc.it/delphi/13812548) e te lo cambi. Non è affatto complicato, peraltro su un motore così pulito.
Nei tuoi panni, visto che ormai la garanzia è andata, farei fare il lavoro a uno specialista bravo e onesto. Più che altro perché l'iniettore va codificato dopo la sostituzione ed è difficile trovare strumenti economici in grado di effettuare la codifica.
Anzi, magari è andata proprio così: dopo l'intervento precedente non è stata effettuata la codifica dell'iniettore nuovo, cosa che potenzialmente ha provocato il guasto.
Se invece decidi di arrangiarti al 100%, parti dal manuale d'officina, segnati le coppie di serraggio, prendi un iniettore di qualità (vedi link sopra) e puoi cambiartelo comodamente da solo. Potrai far fare la codifica presso una officina autorizzata, spendendo certamente meno rispetto a far fare tutto il lavoro.
Certo, un difetto ripetuto sullo stesso iniettore può far pensare a una causa esterna, ma se non è stato codificato abbiamo un indizio. Puoi controllare se è stato codificato, ma come dicevamo serve uno scan tool specifico.
Capisco bene la tua frustrazione. Se proprio ti vuoi arrangiare, prendi un iniettore nuovo di ricambio (esempio: https://www.auto-doc.it/delphi/13812548) e te lo cambi. Non è affatto complicato, peraltro su un motore così pulito.
Nei tuoi panni, visto che ormai la garanzia è andata, farei fare il lavoro a uno specialista bravo e onesto. Più che altro perché l'iniettore va codificato dopo la sostituzione ed è difficile trovare strumenti economici in grado di effettuare la codifica.
Anzi, magari è andata proprio così: dopo l'intervento precedente non è stata effettuata la codifica dell'iniettore nuovo, cosa che potenzialmente ha provocato il guasto.
Se invece decidi di arrangiarti al 100%, parti dal manuale d'officina, segnati le coppie di serraggio, prendi un iniettore di qualità (vedi link sopra) e puoi cambiartelo comodamente da solo. Potrai far fare la codifica presso una officina autorizzata, spendendo certamente meno rispetto a far fare tutto il lavoro.
Certo, un difetto ripetuto sullo stesso iniettore può far pensare a una causa esterna, ma se non è stato codificato abbiamo un indizio. Puoi controllare se è stato codificato, ma come dicevamo serve uno scan tool specifico.
Alberto.
0
voti
Grazie
brabus
Ho uno scan tool Lexia 3 Diagbox per Citroen Peugeot ed affini aggiornato alla versione 9.91 che gira su virtual machine su windows 10.
Lo acquistai tpo fa per la mia c3 pluriel 1.4hdi, era fermo alla vers 7.65 ma posso scaricare l'aggiornamento.
Secondo te puo' andar bene?

Ho uno scan tool Lexia 3 Diagbox per Citroen Peugeot ed affini aggiornato alla versione 9.91 che gira su virtual machine su windows 10.
Lo acquistai tpo fa per la mia c3 pluriel 1.4hdi, era fermo alla vers 7.65 ma posso scaricare l'aggiornamento.
Secondo te puo' andar bene?
0
voti
Grazie
brabus, si provo e ti faccio sapere.
Da quanto mi risulta, dovrebbe andare, perche' nella descrizione dice : per citroen, peugeot, ed alcuni modelli mitsubishi, tra cui asx.
Comprato tempo fa da aliexpress , ma aggiornato ai modelli fino al 2021.
Quindi ti ringrazio, spero proprio che il problema derivi da un errore di codifica, o con questo diagbox di riuscire a risalire alla causa di questo secondo corto circuito del secondo iniettore, dopo la sostituzione in garanzia.
Perche se no, credo che faro' in modo di sbarazzarmi dell'auto, che gia' molte volte mi ha creato problemi, causa questo difetto.
Come dicevo, il problema e' che inizialmente il guasto dell'iniettore e' random, viene e poi sparisce per qualche tempo per poi cortocircuitarsi definitivamente .Ma, in tutti i casi l'effetto e' che il taglio repentino di potenza causa un vero pericolo ai passeggeri dell'auto ma anche a chi si trova dietro o a fianco ad essa, esempio in autostrada.
In galleria, se non ci si trova in quel momento in prima corsia, e' da panico.
I miei familiari giustamente non vogliono piu' salirvi su.
Quindi la sostituzione che potrei fare dell"iniettore sara' inutile se non accompagnata da un buon grado di sicurezza sul fatto che non si verifichi piu' il problema.
Ho trovato sul web moltissimi casi di gente arrabbiata per il rischio che ha corso causa il taglio di potenza a seguito del problema agli iniettori di quello stesso motore peugeot 1.6 hdi, sia esso montato su peugeot, sia su citroen, sia su ford.
Facendo ricerca su google 'iniettore in corto' senza specificare null'altro, credo che almeno il 50% dei casi che escono si riferiscono a quella combinazione di motore/iniettori.
Il problema e' che non ho ancora trovato un caso con la soluzione: solo thread di vari forum che alla fine si chiudono con l'interrogativo o con gente che dice che vuole disfarsi dell'auto o far causa alla peugeot.
In quasi tutti i casi il problema si manifesta piu' volte su auto seminuova, con meno di 50.000 km, prima intorno ai 30.000 e poi si ripete dopo poche migliaia di km, nonostante la sostituzione del/degli iniettori.
La mia bravo ha 462.000 km e non ha mai avuto il minimo problema ad un iniettore.
La cosa che infastidisce e' che nonostante queste evidenze, l'officina Mitsubishi che ho chiamato per manifestare il mio disappunto, non ha trovato di meglio che rispondere che non potevano effettuare la sostituziobe in garanzia perche' non avevo rispettato i tempi del tagliando.
Ma per la verita' , ora che ci penso, la sostituzione di filtri etc etc era stata fatta quando mi han sostituito l'iniettore, anche se l'operazione non e' stata registrata come 'tagliando' (ovvio, per non perdere i soldi che avrei dovuto sborsare successivamente).
Ora, quindi, parallelamente a questa mia ricerca del guasto 'vero', per cui chiedo aiuto in questo forum, sto scrivendo una mail al venditore insinuando che a questo punto non vorrei conoscesse i problemi di questo tipo di auto/motore gia' prima di vendermela.
E che se non vogliono grane provvedano a sistemarmi l'auto, corredando la cosa con tante scuse.

Da quanto mi risulta, dovrebbe andare, perche' nella descrizione dice : per citroen, peugeot, ed alcuni modelli mitsubishi, tra cui asx.
Comprato tempo fa da aliexpress , ma aggiornato ai modelli fino al 2021.
Quindi ti ringrazio, spero proprio che il problema derivi da un errore di codifica, o con questo diagbox di riuscire a risalire alla causa di questo secondo corto circuito del secondo iniettore, dopo la sostituzione in garanzia.
Perche se no, credo che faro' in modo di sbarazzarmi dell'auto, che gia' molte volte mi ha creato problemi, causa questo difetto.
Come dicevo, il problema e' che inizialmente il guasto dell'iniettore e' random, viene e poi sparisce per qualche tempo per poi cortocircuitarsi definitivamente .Ma, in tutti i casi l'effetto e' che il taglio repentino di potenza causa un vero pericolo ai passeggeri dell'auto ma anche a chi si trova dietro o a fianco ad essa, esempio in autostrada.
In galleria, se non ci si trova in quel momento in prima corsia, e' da panico.
I miei familiari giustamente non vogliono piu' salirvi su.
Quindi la sostituzione che potrei fare dell"iniettore sara' inutile se non accompagnata da un buon grado di sicurezza sul fatto che non si verifichi piu' il problema.
Ho trovato sul web moltissimi casi di gente arrabbiata per il rischio che ha corso causa il taglio di potenza a seguito del problema agli iniettori di quello stesso motore peugeot 1.6 hdi, sia esso montato su peugeot, sia su citroen, sia su ford.
Facendo ricerca su google 'iniettore in corto' senza specificare null'altro, credo che almeno il 50% dei casi che escono si riferiscono a quella combinazione di motore/iniettori.
Il problema e' che non ho ancora trovato un caso con la soluzione: solo thread di vari forum che alla fine si chiudono con l'interrogativo o con gente che dice che vuole disfarsi dell'auto o far causa alla peugeot.
In quasi tutti i casi il problema si manifesta piu' volte su auto seminuova, con meno di 50.000 km, prima intorno ai 30.000 e poi si ripete dopo poche migliaia di km, nonostante la sostituzione del/degli iniettori.
La mia bravo ha 462.000 km e non ha mai avuto il minimo problema ad un iniettore.
La cosa che infastidisce e' che nonostante queste evidenze, l'officina Mitsubishi che ho chiamato per manifestare il mio disappunto, non ha trovato di meglio che rispondere che non potevano effettuare la sostituziobe in garanzia perche' non avevo rispettato i tempi del tagliando.
Ma per la verita' , ora che ci penso, la sostituzione di filtri etc etc era stata fatta quando mi han sostituito l'iniettore, anche se l'operazione non e' stata registrata come 'tagliando' (ovvio, per non perdere i soldi che avrei dovuto sborsare successivamente).
Ora, quindi, parallelamente a questa mia ricerca del guasto 'vero', per cui chiedo aiuto in questo forum, sto scrivendo una mail al venditore insinuando che a questo punto non vorrei conoscesse i problemi di questo tipo di auto/motore gia' prima di vendermela.
E che se non vogliono grane provvedano a sistemarmi l'auto, corredando la cosa con tante scuse.
0
voti
lodovico,
La tua frustrazione è comprensibile.
Se l'auto fosse mia, mi rivolgerei a un meccanico professionista, per un cambio iniettore stai sulle 800-1000 €.
Appena cambiato l'iniettore, valuterei la vendita della macchina. Il compratore si trova un lavoro professionale appena eseguito (con garanzia) e tu puoi chiedere qualcosa in più (visto il mercato attuale).
Cambiare l'iniettore "in casa" ha senso se poi la macchina te la tieni, in modo da minimizzare il rischio di problemi col compratore. Ma se l'affidabilità è fondamentale, bisogna ragionare in modo diverso.
La tua frustrazione è comprensibile.
Se l'auto fosse mia, mi rivolgerei a un meccanico professionista, per un cambio iniettore stai sulle 800-1000 €.
Appena cambiato l'iniettore, valuterei la vendita della macchina. Il compratore si trova un lavoro professionale appena eseguito (con garanzia) e tu puoi chiedere qualcosa in più (visto il mercato attuale).
Cambiare l'iniettore "in casa" ha senso se poi la macchina te la tieni, in modo da minimizzare il rischio di problemi col compratore. Ma se l'affidabilità è fondamentale, bisogna ragionare in modo diverso.
Alberto.
0
voti
Grazie mille
brabus
Ho un sospetto: grazie alle foto salvate su Electroyou (nel 2020, qualche decina di post indietro) ho la situazione degli iniettori prima della sostituzione:
e confrontandola con la situazione attuale, questa:
vedo che il secondo iniettore: 9AGFGF, che ora e' in corto, e' uno di quelli vecchi, che era in terza posizione ed e' stato spostato sulla seconda.
Invece quello che adesso e' in terza posizione (partendo a contare sempre da lato cambio) e' nuovo .
Potrebbe essere che hanno codificato quello nuovo, ma non hanno registrato il secondo , che adesso ha codice 9AGFGF ed invece prima ne aveva un altro?
La codifica e' relativa ad una certa posizione, vero?
Non mi e' chiaro poi perche' non hanno messo direttamente quello nuovo in seconda posizione, senza spostare il terzo...
forse han fatto delle prove ...

Ho un sospetto: grazie alle foto salvate su Electroyou (nel 2020, qualche decina di post indietro) ho la situazione degli iniettori prima della sostituzione:
e confrontandola con la situazione attuale, questa:
vedo che il secondo iniettore: 9AGFGF, che ora e' in corto, e' uno di quelli vecchi, che era in terza posizione ed e' stato spostato sulla seconda.
Invece quello che adesso e' in terza posizione (partendo a contare sempre da lato cambio) e' nuovo .
Potrebbe essere che hanno codificato quello nuovo, ma non hanno registrato il secondo , che adesso ha codice 9AGFGF ed invece prima ne aveva un altro?
La codifica e' relativa ad una certa posizione, vero?
Non mi e' chiaro poi perche' non hanno messo direttamente quello nuovo in seconda posizione, senza spostare il terzo...
forse han fatto delle prove ...
0
voti
Ciao
brabus, scusa ancora, ho un dubbio:
mi puoi confermare che l'iniettore che mi avevi indicato e' adatto per la mia auto?
Mi riferisco a questo:
https://www.ebay.de/itm/223030965631
I 2 codici stampati sull'iniettore vecchio :
50274V05 9674973080
corrispondono a quello che vedo su ebay
(Invece il terzo mi sembra sia specifico dell'iniettore, e da quanto ho capito cambia sempre)
Te lo chiedo xche inserendo modello della mia auto nella verifica compatibilita' su ebay, mi viene fuori che non e' adatto...
ma magari questa verifica e' generica, e non funziona tanto bene...
Fammi sapere,
Grazie!


mi puoi confermare che l'iniettore che mi avevi indicato e' adatto per la mia auto?
Mi riferisco a questo:
https://www.ebay.de/itm/223030965631
I 2 codici stampati sull'iniettore vecchio :
50274V05 9674973080
corrispondono a quello che vedo su ebay
(Invece il terzo mi sembra sia specifico dell'iniettore, e da quanto ho capito cambia sempre)
Te lo chiedo xche inserendo modello della mia auto nella verifica compatibilita' su ebay, mi viene fuori che non e' adatto...
ma magari questa verifica e' generica, e non funziona tanto bene...
Fammi sapere,
Grazie!

1
voti
Evita quel venditore come la peste nera. Mi hanno fottuto un BMW M57 sei cilindri, ti assicuro che ce ne vuole. Ovviamente poi hanno fatto orecchie da mercante perché l'installazione non è stata effettuata da personale autorizzato. Maledetti.
L'unico posto dove prendere un iniettore serio, di questi tempi, è autodoc: https://www.auto-doc.it/delphi/13812548
Certo che il prezzo è abbastanza alto, d'altronde il ricambio è originale e nuovo di zecca.
Idea: potresti far revisionare il tuo iniettore, invece di sostituirlo: se la parte idraulica (ossia quella costosa) è in ordine, basta far sostituire il solenoide. Sfilalo dal motore e portalo in un centro Bosch, ti faranno una diagnosi e un preventivo. Ho avuto ottime esperienze. I centri Bosch sono generalmente molto diffusi sul territorio.
L'unico posto dove prendere un iniettore serio, di questi tempi, è autodoc: https://www.auto-doc.it/delphi/13812548
Certo che il prezzo è abbastanza alto, d'altronde il ricambio è originale e nuovo di zecca.
Idea: potresti far revisionare il tuo iniettore, invece di sostituirlo: se la parte idraulica (ossia quella costosa) è in ordine, basta far sostituire il solenoide. Sfilalo dal motore e portalo in un centro Bosch, ti faranno una diagnosi e un preventivo. Ho avuto ottime esperienze. I centri Bosch sono generalmente molto diffusi sul territorio.
Alberto.
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti