Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

riparazione levigatrice Festool

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 29 dic 2022, 23:12

Destinato ai solutori più che abili
Mi hanno chiesto di dare un'occhiata a questa levigatrice Festool RAS 180.03
il paziente è arrivato da me già aperto perché è stato visitato da un centro assistenza che lo ha giudicato non riparabile.
Io sono ottimista penso che abbiano detto così perché la riparazione è stata giudicata troppo costosa o a rischio nel senso che poi loro devono dare garanzia ecc...
Voglio almeno fare un tentativo
Il sintomo dichiarato è il generico non funzionava più.. Ho visto che sono state tolte le spazzole del motore. Tra i pezzi resi in un sacchettino c'è una sola spazzola che se non è stata rotta estraendola ha una lunghezza inifintesimale Penso che uno dei problemi siano proprio le spazzole consumate. Vorrei sostituirle ma prima devo risolvere un altro problema
Nella calotta dle motore c'è una scheda completamente resinata quindi nulla da fare se è andata quella pace.
Purtroppo c'è un filo tranciato che non riesco a capire dove era collegato finché non trovo la sua collocazione non posso accendere
Allego due foto il filo è quello azzurro sembra tranciato non strappato e finisce in un faston piccolino che esce dalla scheda resinata. Si intravede in alto a sinsitra nella seconda foto
Se avete qualche idea o mi aiutate a trovare un esploso dei collegamenti magari poi compro anche le spazzole nuove e faccio una prova
img11.jpg

img12.jpg
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.112 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[2] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 30 dic 2022, 8:24

Ciao, l'esploso si trova (c'è anche sul sito italiano, ma è più macchinoso arrivarci), comunque non risulta molto utile (almeno dal mio punto di vista) per comprendere come sono effettuati i collegamenti elettrici.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,7k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[3] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 30 dic 2022, 11:01

Sia lodato Max2433BO
In effetti non mi aiuta ma avendo ricevuto l'utiensile parzialmente smontato con parte dei pezzi in un sacchettino almeno posso controllare se c'è tutto
Grazie all'esploso ho individuato la scheda del regolatore di velocità che ha questo codice FES486775
Cercherò qualche immagine o qualcosa che mi aiuta a capire come si deve collegare.

Nell'esploso è indicato anche un condensatore (numero 33) che purtroppo è ancora più avanti devo smontare anche il blocco del motore. Ho accessibili i due fili che si collegano al condensatore oltre al test di corto circuito che test potrei fare per verificar eil condensatore ?
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.112 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[4] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 30 dic 2022, 11:10

luxinterior ha scritto:Sia lodato Max2433BO
(...)


[-o< :mrgreen: ... esagerato!!!

Comunque di nulla, e buona riparazione. :ok:

Intanto provo a circumnavigare un po' il web per vedere se si trova qualcosa di più utile/interessante.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,7k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[5] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 30 dic 2022, 12:22

Ma il difetto e' solo quel filo tranciato o anche la scheda andata ? ... perche' quel pezzo c'e' come ricambio, ma chiedono sulle 120 sterline piu spedizione, mi sembra un po caro per un dimmer per motori a spazzole (e potrebbe essere per quello che il centro di assistenza non l'ha riparata ?).
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[6] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 30 dic 2022, 12:52

Max sempre prezioso il tuo aiuto grazie

Etemenanki a me è arrivata già smontata non conosco il difetto (Si dice che abbia fatto una fiammata ma io non vedo parti annerite e non c'è puzza di bruciato)
La scheda di regolazione è immersa nella resina da cui mergono alcuni componenti che sembrano perfettamente integri secondo me funziona
Mi mancano le spazzole e devo capire dove si collega quel filo senza queste due cose non posso accendere. Temo che l'assistenza non abbia restituito tutto quanto

GUardando il sito festool ho visto che hanno un service diretto per le riparazioni penso che la cosa migliore sia inviarla a loro se possibile Riparazione certa in tempi brevi. Certo i costi non saranno da poco Mi informerò appena passate queste feste ...
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.112 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[7] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 31 dic 2022, 17:26

Dopo meditazione notturna ho elaborato questo piano:
Mi procuro le spazzole
Bypasso il regolatore di velocità della macchina e collego dritto ai 220 V il motore che ad ogni accecnsione partirà in tromba. Male che vada ci metto un regolatore di velocità cinese sulla spina
Potrebbe funzionare ?
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.112 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[8] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto Utenteoiram1723 » 31 dic 2022, 19:04

Buon fine anno a tutti.
Ne approfitto per inserirmi anche per dire di non dare il 220 V diretto. Bypassa il regoletore ed alimenta con un variac o con una tensione più bassa; il motore dovrebbe girare anche con 24VAC e forse anche con una continua ma questo va verificato in loco se è il caso o no. Se non disponi di una tensione di emergenza metti comnque una lampada in serie.
Buon 2023.
Avatar utente
Foto Utenteoiram1723
30 1 2
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 ott 2022, 10:57

0
voti

[9] Re: riparazione levigatrice Festool

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 31 dic 2022, 19:29

ottimi suggerimenti grazie oiram1723
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.112 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48


Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti