Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Resistenza di terra

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Resistenza di terra

Messaggioda Foto Utentegjkfriend » 30 gen 2023, 17:22

Buonasera, la misura della resistenza di terra o verso terra di un ponteggio, si misura nello stesso modo della resistenza verso terra di un infisso metallico ?

Va bene il metodo voltamperometrico per entrambi?

Oppure ci vuole il Mohmetro?

Grazie
Avatar utente
Foto Utentegjkfriend
167 2 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: 25 ott 2010, 22:25

1
voti

[2] Re: Resistenza di terra

Messaggioda Foto Utentelillo » 30 gen 2023, 17:32

ciao,
per tali misure puoi utilizzare anche il metodo della misura di anello di guasto, evitando le rogne della volt-amperometrica
l'inconveniente di tale misura è che potresti avere risultati falsati se la resistenza di neutro del distributore è elevata.
Avatar utente
Foto Utentelillo
19,8k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3926
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

0
voti

[3] Re: Resistenza di terra

Messaggioda Foto UtenteMike » 31 gen 2023, 11:21

gjkfriend ha scritto:Buonasera, la misura della resistenza di terra o verso terra di un ponteggio, si misura nello stesso modo della resistenza verso terra di un infisso metallico ?

Va bene il metodo voltamperometrico per entrambi?

Oppure ci vuole il Mohmetro?

Grazie


Lo scopo della misura è la verifica del coordinamento ai fini della protezione dai contatti indiretti. Per la misura della resistenza di terra puoi usare sia il metodo voltamperometrico che quello ad anello di guasto descritto da Foto Utentelillo, dipende dalla tipologia del sistema elettrico e dalle caratteristiche. Per esempio in un sistema TT ha più senso usare il loopmeter perché veloce e a favore della sicurezza. Nei sistemi con cabina di trasformazione invece è necessario il voltamperometrico.

Invece per ponteggio e/o infisso metallico la misura serve per verificare se la parte metallica è, o non è, una massa estranea e si utilizza un semplice ohmmetro.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,7k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14832
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti