Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Autobus urbano elettrico

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

0
voti

[111] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 25 nov 2019, 16:30

... il buon esito dipenderà anche, e soprattutto, dal rispetto delle regole da parte di tutti gli utenti della strada: dai pedoni a salire...

... a Bologna, vista la completa anarchia che c'è sulla strada, sarebbe improponibile. :evil:

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,5k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4234
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

3
voti

[112] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utente6367 » 12 feb 2020, 20:32

Da oggi in strada l’elettrico Iveco E-Way a Genova.
360 kWh, ricarica solo notturna.

Autonomia compresa tra 240 km e 350 km a seconda delle condizioni.

https://www.autobusweb.com/da-oggi-in-s ... yTvaQIzmA4
Avatar utente
Foto Utente6367
21,4k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6721
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

2
voti

[113] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utentefpalone » 13 feb 2020, 11:25

6367 ha scritto:360 kWh, ricarica solo notturna.

:ok:
sul sito del produttore è indicato l'impiego di batterie al litio titanato (LTO), caratterizzate da un elevatissimo numero di cicli vita (maggiore di 6000, tipicamente) e da elevati C-Rate.
Infatti il fornitore prevede anche la ricarica veloce, con batterie da circa 100 kWh e ricarica fino a 450 kW dal pantografo (C-rate pari a circa 4!!!) anche se pare che a Genova non sarà necessaria.
Avatar utente
Foto Utentefpalone
17,8k 5 8 11
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3179
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

1
voti

[114] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 13 feb 2020, 12:15

Finalmente si muove anche IVECO, e con un autobus extraurbano! Ottima notizia, speriamo ne seguano altre
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
31,7k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8552
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[115] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utente6367 » 13 feb 2020, 15:12

fpalone ha scritto: anche se pare che a Genova non sarà necessaria.


Più che di necessità parlerei di opportunità, o di scelta strategica.

Meglio avere batterie così capienti e pesanti, oppure più piccole, leggere ed economiche e caricare più volte al giorno (al limite alle fermate principali)?

Il discorso si fa lungo ma direi che non esiste una visione unica su questo tema da parte dei vari soggetti coinvolti.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,4k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6721
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

1
voti

[116] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 13 feb 2020, 17:27

... interessante anche la versione da 9,5 m, la vedrei bene a Bologna in sostituzione dei corrispondenti autobus a gasolio che circolano all'interno del centro storico e zone limitrofe: però si dovrebbe valutare il consumo nei tratti collinari.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,5k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4234
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

1
voti

[117] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 15 mar 2022, 17:42

Aggiornamento: dopo domani, a Bologna, andranno in linea 3 autobus IVECO E-WAY da 9,5 m... proprio come avevo ipotizzato quasi 2 anni fa. :mrgreen:

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,5k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4234
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

3
voti

[118] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 22 mag 2022, 17:13

A Bologna in arrivo 13 autobus VDL Citea SLF-120 Electric di 21 acquistati da Tper.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,5k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4234
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

1
voti

[119] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utente6367 » 15 mar 2023, 17:04

Una volta a Lugano c'erano i tram.
Poi, dagli anni '50, furono sostituiti dai più moderni filobus.
Poi, dal 2000, anche i filobus furono eliminati per i più economici bus a combustione.
I filobus, con la bifilare diffusa su tutto il percorso erano troppo costosi (a rendere più costoso il filobus luganese era la tensione fuori standard di 1000 V che richiedeva lo sviluppo di apparecchi specifici).

Non mancarono le proteste dei contrari al cambiamento che era un vero e proprio passo indietro dal punto di vista della sostenibilità ambientale.

Ora Lugano, come tante città europee, annuncia il progressivo ritorno all'elettrico tramite bus a batteria, tecnologia che si è dimostrata vincente, non solo dal punto di vista delle emissioni abbattute ma anche del contenimento dei costi.

https://www.cdt.ch/news/ticino/ecco-la- ... ata-311035

E' interessante che si tratta di bus articolati, tecnologia ancora abbastanza nuova.
Sino a qualche anno fa i bus elettrici erano di dimensioni ridotte e per gli articolati si preferivano altre tecnologie.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,4k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6721
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

0
voti

[120] Re: Autobus urbano elettrico

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 18 mar 2023, 12:00

Foto UtenteMax2433BO,
https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=53&t=58019&start=110#:~:text=per%C3%B2%20si%20dovrebbe%20valutare%20il%20consumo%20nei%20tratti%20collinari.

tutti i bus che salgono devono anche scendere, recuperando energia. I percorsi collinari sono ottimi per i veicoli elettrici.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
18,3k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3925
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti