"A me mi" pare che la soluzione sia una misura differenziale.
Consideriamo il solo circuito qui sotto composto da Batteria + Fuse + Cavi + Lampada.
La Batteria ha il polo negativo connesso a massa (telaio metallico).
Il corto circuito puo' avvenire tra:
1) cavo rosso (positivo Batteria fusibilato) e massa
2) cavo rosso (positivo Batteria fusibilato) e cavo nero (proveniente dal polo negativo della Batteria)
Una possibilita' per individuare il guasto (che
sconsiglio vivamente) e' di scollegare il polo negativo della Batteria dal telaio, oppure - se accessibile - scollegare il cavo nero dal polo negativo della Batteria (punto Z nello schema).
Se il corto circuito "scompare" allora il corto circuito e' verso massa.
La soluzione "elegante" presuppone di misurare la corrente che scorre nei due cavi rosso e nero.
La misura puo' essere effettuata interrompendo I cavi (sul rosso e' possibile utilizzare il portafusibile) - questa soluzione non e' la migliore - oppure (preferibile) utilizzare un amperometro a "tenaglia" in grado di misurare la continua.
Caso 1) la corrente nei due amperometri (si puo' utilizzare un solo amperometro facendo due misure consecutive) e' diversa -> il corto e' tra cavo rosso e massa.
Caso 2) la corrente nei due amperometri e' uguale -> il corto e' tra I due cavi.
SE&O
