Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[51] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentetonimanero » 2 apr 2023, 20:54

Scusate , ma non é per niente una prova scolastica, giá poter ottenere 220 V con soli 50Hz con un motore che non so com'é fatto é di per se una sfida!Con il rotore con le calamite da 60x20x5 riesco ad ottenere 220 V ma con piú di un kHz e non capisco il perché!Giá con pochi giri raggiungo i 400Hz, strano!
Avatar utente
Foto Utentetonimanero
0 3
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 mar 2023, 17:47

0
voti

[52] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 3 apr 2023, 8:42

tonimanero ha scritto: non capisco il perché!Giá con pochi giri raggiungo i 400Hz, strano!

i magneti li hai fissati a due contrapposti con polarità uguale? in moda da avere una coppia di poli che genera un campo unico? questa coppia andrà a generare un Hz ogni giro, >>sempre che<< il tuo avvolgimento sia unico, ovvio che se l'avvolgimento è multiplo, e non si sa nenache come sia collegato, ogni spira andrà ad avere un Hz ogni giro di coppia polare, il risultato......

Ti sei studiato la teoria di come funziona un generatore?

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.397 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5052
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[53] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentetonimanero » 3 apr 2023, 16:28

Allora per capire quale bobine sono coinvolte con l'avvolgimento primario, quello che da piú resistenza ohmmica ca. 200 Ohm, ho collegato i fili ad un trasformatore Toroidale da 250W in alternata.Il trasformatore é da 220 V con uscita 2x12 v 250W, e proprio l'uscita da 24 V in alternata l'ho collegata ai fili dello statore dell'avvolgimento primario e con una lima in ferro ho provato a vedere quale bobine dello statore vengono eccitate elettromagneticamente cosi da poter stabilire come grandi dovrebbero essere i poli del rotore,e dal risultato credo che devo allargare i poli.Guardate il video che ho caricato su Youtube, penso per questo raggiungo una frequenza troppo elevata(o almeno credo sia cosí)!Ho quindi marcato in nero le bobine su cui dovrebbero agire i poli magnetici del rotore, vedere immagini:

https://www.youtube.com/shorts/ox8_0j2KfuY
Marcatura Bobine Elettromagnetizzate 1 (Groß).jpg
Marcatura Bobine elettromagnetizzate (Groß).jpg
Avatar utente
Foto Utentetonimanero
0 3
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 mar 2023, 17:47

0
voti

[54] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentetonimanero » 3 apr 2023, 16:35

E comunque il rotore realizzato come nella foto con i magneti da 60x20x5 mm i magneti li ho incollati in modo che quelli contrapposti sono della stessa polaritá!Come ho fatto con il motore piccolo da 115V.
Avatar utente
Foto Utentetonimanero
0 3
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 mar 2023, 17:47

0
voti

[55] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 3 apr 2023, 17:10

OT: Ti consiglierei di fermarti e studiare un po' la teoria, così avresti la risposta alle tue domande. /OT

Solitamente l'avvolgemento è composto da 3 bobine, alimentandone una dovresti trovare che 1 spira ogni 3 è magnetizata.

Il rotore quante polaritàCoppie polari ha ? 1 2 3 10.5 ?
Il rotore a che regime gira ?
Lo statore quante polarità ha ?

Se rispondi a queste domande e con un po' di matematica riesci a risalire alla frequenza che ottieni.
Per la tensione ottenuta tutto dipende dall'intensità del campo magnetico e dal numero di spire

O_/

PS. è molto "inefficente" generare solo una sinusoide, fai prima a genereare tutte e 3 le fasi !
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.171 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[56] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentetonimanero » 3 apr 2023, 17:30

Il problema é proprio questo che il motore che ho io é un motore asincrono monofase da 1Kw 220 V, e non trifase!Ha quattro fili, due per làvvolgimento primario e altri due per quello ausiliario dove viene collegato il condensatore!con meno resistenza ohmmica ma con lo stesso diametro di filo smaltato, penso che con un trifase sarebbe stato piú facile!
ATB Motor.jpg
Etichetta Motore da 1 Kw.jpg
Avatar utente
Foto Utentetonimanero
0 3
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 mar 2023, 17:47

0
voti

[57] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 3 apr 2023, 20:25

Nel diagramma che hai postato c'è lo schema di collegamento prendi tensione a capo dei morsetti di alimetazione F/N ovviamente a condensatore scollegato.
Se lo alimenti al contrario ti troverai con un avvolgimento si e uno no magentizato: ti accorgerai che hai un numero elevato di poli, proprio perché è un motore asincrono.

Per trasformarlo in generatore (o motore) sincrono devi riavvolgere tutto..... Fai prima a comprarlo nuovo.

O in alternativa rettifichi e il "probelma si risolve"


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.171 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[58] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 4 apr 2023, 9:04

il motore è a due poli, era evidente anche senza fare la inutile prova della lima in ferro

2700 e fischia giri a 50 Hz sono di un motore asincrono a due poli, la teoria dell'elettrotecnica, che lo OP continua bellamente ad ignorare, non mente

per trasformarlo in motore o generatore sincrono basta cambiare il rotore, evidentemente non hai "pensato" abbastanza prima di rispondere, infatti lo avevo già scritto che motore e generatore sincroni hanno lo stesso statore di quelli asincroni corrispondenti, cambia solo il rotore,
se cambia
perché alcuni motori asincroni (quelli molto grossi che si usavano tanto tempo fa sui treni trifase) hanno il rotore avvolto, che basta collegarlo ad una eccitatrice per farne un alternatore sincrono

ma per sapere queste cose bisogna aver studiato, non c'è alternativa

e qui torniamo all'affermazione dell OP, che "questa non è una prova scolastica"

infatti non lo è, se lo fosse ci sarebbe almeno un minimo di teoria a "illuminare"
qui invece si brancola nel buio dell'ignoranza
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

Precedente

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti