Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Piano Induzione - kWh

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[1] Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 27 mag 2023, 16:54

Buon Pomeriggio

Sono indeciso se installare un piano a induzione o far portare la linea del gas al mio piano, sotto c'è mia madre, e condividiamo il contatore dell'energia elettrica ...

Attualmente abbiamo solo 3 kWh e ci bastano perché si mangia insieme ma vorrei iniziare a predisporre una mia cucinetta piccolina

Ho fatto rifare buona parte dell'impianto elettrico di entrambe gli appartamenti in modo tale anche da dividere il piu possibile linee prese piano 1 e piano t e avere un "centralino" sul mio piano e da avere le linee montanti ben dimensionate (ha portato cavi da 6mm2 al mio piano - linea montante)

All'elettricista ho descritto che forse avrei intenzione di mettere il piano a induzione e mi ha predisposto una linea 16A+16A che però sarebbe da condividere eventualmente con gli altri elettrodomestici (forno e lavastoviglie)

Quello che mi domando è in genere per i piano ad induzione quanta energia elettrica serve ?

Potrebbero bastare 6 kWh in monofase ?
Perché purtroppo la trifase per lo meno al mio piano mi risulterebbe impossibile da portare considerato che per far passare i 2 cavi da 6 mm2 ha dovuto fare miracoli nelle canaline esistenti e se fosse così mi indirizzerò su un piano cottura a metano
Ultima modifica di Foto UtenteWALTERmwp il 13 giu 2023, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Spostato "quì" da "Fuori tema"
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 710
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

3
voti

[2] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 28 mag 2023, 9:48

JR1987 ha scritto:Sono indeciso se installare un piano a induzione o far portare la linea del gas al mio piano


Non pensarci, metti il piano a induzione.

sotto c'è mia madre, e condividiamo il contatore dell'energia elettrica ...

Ti segnalo che potrebbe essere illegale

abbiamo solo 3 kWh

Hai una potenza impegnata di 3 kW
mi ha predisposto una linea 16A+16A

Non so che significa 16 A + 16 A.
Se è una linea monofase da 16 A, che sono circa 3,5 kW, non potrai fare funzionare insieme forno, piano e lavastoviglie al massimo della potenza, dovrai gestire le accensioni (ovviamente non lavi i piatti mentre stai cucinando)

Quello che mi domando è in genere per i piano ad induzione quanta energia elettrica serve ?

Domanda sbagliata, devi chiederti quanta potenza ti serve, non quanta energia.

Potrebbero bastare 6 kWh in monofase ?


Per un appartamento, con un po' di attenzione, potrebbero bastare anche 3 kW
Se hai scaldabagno, riscaldamento, climatizzatori elettrici bisogna valutarlo.
Per due appartamenti ... servirebbero due contatori ma, usandone uno solo, la potenza dipende dalle coincidenze temporali di uso.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5354
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[3] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 28 mag 2023, 10:47

Grazie Goofy
Anche delle correzioni ho sbagliato l'unità di misura tra potenza e consumo giusto ?

Comunque vedrò di informarmi se devo richiedere un nuovo contatore in quanto al momento la casa è composta da un unica unità immobiliare (unico sub)

Per spiegare meglio
L'elettricista ha portato una linea monofase solo per il piano induzione e poi una linea per gli altri elettrodomestici (forza motrice)

Ciò che chiedo vedendo alcuni piani da 7 kW è se ne esistono anche di meno energivori

Ho riscaldamento a metano ma anche split per aria condizionata
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 710
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

3
voti

[4] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 28 mag 2023, 11:14

JR1987 ha scritto:Anche delle correzioni ho sbagliato l'unità di misura tra potenza e consumo giusto ?

Giusto

al momento la casa è composta da un unica unità immobiliare (unico sub)

In questo caso va bene il contatore unico

L'elettricista ha portato una linea monofase solo per il piano induzione e poi una linea per gli altri elettrodomestici (forza motrice)

Allora puoi alimentare un piano a induzione fino a 3,5 kW e hai altri 3,5 (fornitura permettendo) per altri elettrodomestici.

Ciò che chiedo vedendo alcuni piani da 7 kW

Questa è la somma delle potenze massime dei 3 o 4 "fuochi"
Tieni conto che farai andare alla potenza massima (2,5-3 kW) uno solo di questi e per pochi minuti, poi quando l'acqua bolle lo abbassi.
Con un piano a potenza limitata non avresti nessun vantaggio rispetto a quello da 7kW no-limits dove la limitazione te la fai da solo.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5354
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[5] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 29 mag 2023, 11:43

Grazie Goofy

comunque ricontrollando meglio il quadro ieri sera che sono tornato a casa ho notato che solo per il piano induzione ha portato 2 cavi + 2 cavi in totale 4 cavi protetti a monte da 2 mgt da 16A
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 710
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

0
voti

[6] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 31 ago 2023, 14:14

Ho verificato per l'ennesima volta e per l'induzione ho dei cavi da 4mm2

L N T (3 soli cavi) con un solo MGT da 16A

A monte di tutto ho un MGT + Differenziale da 25A con una montante da 6mm2 e tratta dal contatore al centralino di 10 metri

Secondo voi potrei spingermi a modificare il MGT mettendone uno da 20A avendo la linea da 4mm2 oppure siamo al limite ? (Da centralino al piano sono circa 6 metri)

Oppure si riesce ad utilizzare in modo normale in piano limitato ad una potenza di 3500/4000 W ? (Questa ultima domanda è rivolta soprattutto a chi usa piani ad induzione)
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 710
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

1
voti

[7] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 1 set 2023, 15:08

JR1987 ha scritto:Oppure si riesce ad utilizzare in modo normale in piano limitato ad una potenza di 3500/4000 W ? (Questa ultima domanda è rivolta soprattutto a chi usa piani ad induzione)

Io no ho il piano ad induzione, conosco chi c'e l'ha, ed ha dovuto mettere su 6 kW con un solo appartamento.

Per me puoi evitare di farlo con 3 kW, gia se te lo vendono per 3500/4000W non ti sta su neanche il contatore con solo quello, poi se consideri, il frigo, illuminazione, televisioni, gia qua è dura, a tratti lavastoviglie, lavatrice, forno, ferro da stiro, condizionatori, questi non permettono neanche di provare l'accensione simultanea.

devi passare inevitabilmente a 6 kW per me.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.407 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5055
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[8] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteJR1987 » 1 set 2023, 16:06

a questo punto a parte la potenza a contatore...
mi consigliereste di far rifare la linea a 25A con un cavo da 6mm2 ?

o potrebbe bastare una da 4mm con MGT da 20A ?
Avatar utente
Foto UtenteJR1987
301 1 4 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 710
Iscritto il: 9 ott 2009, 11:34

1
voti

[9] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto Utenteligabue » 2 set 2023, 11:58

Mio consiglio (possiedo un piano ad induzione):
- linea diretta dal QG da 6 mmq e interruttore di protezione da 32A per sfruttare appieno la potenza (anche in un eventuale futuro);
- aumenta la potenza del contatore per non essere "schiavo" degli elettrodomestici (io l'ho portata prima a 5 e poi a 6 trifase); le spese fisse non sono molto più alte rispetto al 3 kW;
- installa se possibile un impianto FTV;
- vivi sereno.

Saluti
Avatar utente
Foto Utenteligabue
565 3 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 505
Iscritto il: 27 nov 2006, 1:43
Località: PUGLIA

1
voti

[10] Re: Piano Induzione - kWh

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 4 set 2023, 1:56

Con un piano a induzione a tre fuochi, io da anni me la cavo con 3,45 kW.
In origine avevo 4,6 kW e ho abbassato la potenza.
Uso massimo due fuochi alla volta, tre è molto raro. Inoltre non li tengo alla massima potenza tanto tempo (non mi serve).
Ovvio che non attacco tutti i carichi insieme, ma nemmeno ci sto tanto a pensare.
Lavatrice e lavastoviglie insieme funzionano. Forse non scaldano l'acqua nello stesso momento. Comunque non ci ho fatto mai caso.
Anche il condizionatore (2,8 kW) non ha mai dato problemi di sovraccarico.
Avevo anche una cucina tutta elettrica, vetroceramica con 4 fuochi resistivi + forno, potenza totale 12 kW. Funzionava anche quella, ovvio che non accendevo mai tutto insieme alla massima potenza.
Quella a induzione di adesso, sempre con forno elettrico, ha una potenza minore.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2733
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

Prossimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti