https://insideevs-it.cdn.ampproject.org/v/s/insideevs.it/news/697795/fabbrica-batterie-sale-piu-grande-mondo/amp/?amp_gsa=1&_js_v=a9&usqp=mq331AQGsAEggAID#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17009475548521&csi=0&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Finsideevs.it%2Fnews%2F697795%2Ffabbrica-batterie-sale-piu-grande-mondo%2F
Per uso statico, come stoccaggio in impianti fotovoltaici casalinghi (e non) è una tecnologia che mi ispira fiducia
Nel mio impianto FV (in via di ultimazione) al momento non ho voluto installare un pacco batterie (esageratamente costoso), mi riservo di farlo tra un paio d'anni quando (spero) i prezzi saranno scesi di un bel po'
K
Mega struttura per produzione batterie al sale (Na-Ion)
Moderatori: sebago,
mario_maggi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Non ho letto tutto l'articolo.
Attualmente le batterie al litio ferro fosfato, hanno un "peso" di circa 10 kg/kWh (e un costo di circa 400 €/kWh, ma questo poco importa)
Queste che hai linkato dove si pongono?
È una curiosità più ortopedica che tecnica la mia.
Attualmente le batterie al litio ferro fosfato, hanno un "peso" di circa 10 kg/kWh (e un costo di circa 400 €/kWh, ma questo poco importa)
Queste che hai linkato dove si pongono?
È una curiosità più ortopedica che tecnica la mia.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Questa batteria LiFePO4 da 4.8 kWh costa attualmente 1530 euro con iva 10%.
https://www.puntoenergiashop.it/it/pylo ... gLXVfD_BwE
In soldoni il prezzo attuale è quindi di circa 300 euro al kWh.
L'importo puo essere portato in detrazione irpef al 50%.
Mi sembra un prezzo decisamente interessante.
Le batterie agli ioni di sodio sembrano essere interessanti ma sono ancora relativamente giovani per un impiego a breve termine.
Ciao
https://www.puntoenergiashop.it/it/pylo ... gLXVfD_BwE
In soldoni il prezzo attuale è quindi di circa 300 euro al kWh.
L'importo puo essere portato in detrazione irpef al 50%.
Mi sembra un prezzo decisamente interessante.
Le batterie agli ioni di sodio sembrano essere interessanti ma sono ancora relativamente giovani per un impiego a breve termine.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Non ne so molto, so solo che le propongono per gli scooter ed applicazioni fisse, per le auto credo si stiano organizzando ma riguardo caratteristiche peso/capacità ed altre simili caratteristiche non saprei
K
K
-
Kagliostro
5.669 4 5 7 - Master
- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
Kagliostro,
ho aggiunto al titolo "Na-Ion" per ricordare che questa batterie sono assimilabili alle Li-Ion e non hanno alcuna parentela fisica con quelle al sale di trent'anni fa, note successivamente come "Zebra" che funzionavano esclusivamente a temperature elevate ed avevano una forte autoscarica a causa dei resistori per il mantenimento della temperatura.
Ciao
Mario
ho aggiunto al titolo "Na-Ion" per ricordare che questa batterie sono assimilabili alle Li-Ion e non hanno alcuna parentela fisica con quelle al sale di trent'anni fa, note successivamente come "Zebra" che funzionavano esclusivamente a temperature elevate ed avevano una forte autoscarica a causa dei resistori per il mantenimento della temperatura.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
19,3k 3 11 12 - G.Master EY
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
@
stefanopc
A prima vista sembrerebbe lontano dal prezzo proposto da chi ci ha installato l'impianto con la 110, su 4 condomini solo uno ha accettato di farsi installare la batteria (con caricatore) + colonnina (per auto), costo delle stesse, installate, circa 7.000,00 € (notare che la colonnina si trova a circa 5mt dalla batteria ed è bastato forare 3 pareti (in laterizio) per arrivarci.
K

Questa batteria LiFePO4 da 4.8 kWh costa attualmente 1530 euro con iva 10%.
A prima vista sembrerebbe lontano dal prezzo proposto da chi ci ha installato l'impianto con la 110, su 4 condomini solo uno ha accettato di farsi installare la batteria (con caricatore) + colonnina (per auto), costo delle stesse, installate, circa 7.000,00 € (notare che la colonnina si trova a circa 5mt dalla batteria ed è bastato forare 3 pareti (in laterizio) per arrivarci.
K
-
Kagliostro
5.669 4 5 7 - Master
- Messaggi: 4189
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti