IsidoroKZ ha scritto:LupoSergio ha scritto:Ho usato un termine non corretto per semplificare la comprensione
Quando si danno delle spiegazioni in questo forum si richiede di essere precisi. Ad esempio quando dici che la distanza media dell'elettrone dal nucleo definisce l'energia, stai dicendo una cosa di nuovo non corretta.
Questo non solo è corretto, ma fondamentale. Non so quali studi tu abbia fatto per scrivere una simile affermazione, generalmente non amo fare citazioni da fonti esterne, ma consiglio un attenta lettura sulla configurazione elettronica degli orbitali.
https://it.wikipedia.org/wiki/Configura ... lettronica. E' palese che il livello energetico sia in funzione della distanza dal nucleo.
IsidoroKZ ha scritto:Anche considerare il magnetismo come orientamento di orbite, senza citare gli spin, non mi piace per nulla.
Il piacere personale poco ha a che fare con la scienza. Se vogliamo fare una pedante trattazione citando leggi, diagrammi e quant'altro per dimostrare la propria competenza ad uso degli esperti questo va a scapito della comprensione di chi legge e non ha strumenti sufficienti per valutare quanto scritto. Un linguaggio meno tecnico e più familiare aiuta la comprensione. Potrei farti un trattato sui momenti angolari degli elettroni, ma oltre ad una puerile esibizione di cultura lo vedo inutile e pedante. Leggo una puntigliosa precisazione che non facilità la comprensione. Se l'intento è contestare polemicamente le idee altrui mi chiamo subito fuori. Citare brani e formule presi dalla rete è oltremodo facile, cercare di vedere al di là del proprio intendimento difficile e faticoso.
Ho risposto a fatica, dato il proponimento di non intervenire più, ma leggere simili affermazioni non ho resistito. Mi chiedo da dove ti arrivino simili convincimenti; ad un esame di chimica fisica ti avrebbero bocciato senza appello. Ma tu, esami ne hai dati?
LupoSergio ha scritto:Qualsiasi flusso di energia è originato "ab ovo" dai flussi atomici, né potrebbe essere altrimenti.
Mi dispiace, ma da chimico fisico vedo la questione a livello atomico , non a livello elettronico, che poco conosco. Mi scuso se mi sono intromesso, smetto di intervenire.
IsidoroKZ ha scritto:Che cosa siano i flussi atomici lo sai solo tu. Credo siano ancora piu` astratti della corrente di quantita` di moto

.
Se pensi di usare la meccanica quantistica, nel mondo macroscopico non vai molto lontano, oltre a indurre idee sbagliate. Per i trasformatori servono le equazioni di Maxwell, cio` che capita a livello atomico dentro al nucleo non c'entra nulla. Anche perche' ci sono i trasformatori senza nucleo: come li spieghi? Con le energie degli orbitali del nucleo che non c'e`?
Anche per te vale il suggerimento di non dare spiegazioni sbagliate e che non c'entrano nulla.
La confusione tra "flusso di energia" e "flusso atomico" erroneamente citato e travisato mi pare eloquente.
Meno male che le parole erano importanti.
Ti considero un ottimo tecnico, ma consiglio una visione più ampia.
Vorrei concludere questa diatriba, noiosa ed inconcludente. Sottolinea i miei errori e cercherò di evitare ogni altra occasione di repica.