Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Impianto TV- Come renderlo a norma?

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

0
voti

[1] Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utenteulloluigi » 21 dic 2009, 16:48

Salve a tutti, il mio attuale impianto di antenna è questo:
Sottolineo che non c'è installato alcun partitore deviatore/derivatore, ma collegamenti con nastro isolante :?

Immagine

Lo schema riproduce anche la tubazione, che per capienza della stessa, non posso modificarne il percorso dei cavi per ottimizzare a norma del 100% l'impianto.

Come posso migliorarlo?

In materia sono zero quindi molta descrizione grazie !! Così posso saperne di più!
Vorrei in oltre chiarimenti sulla differenza tra partitore/deviatore e derivatore, calcoli eventuali. Grazie di cuore.
Avatar utente
Foto Utenteulloluigi
0 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 lug 2008, 15:02
Località: Palermo

0
voti

[2] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utentemir » 21 dic 2009, 18:11

Salve ulloluigi,
qui
http://www.electroportal.net/mir/wiki/articolo10
puoi trovare una breve descrizione sui divisori e derivatori utilizzati, negli impianti di distribuzione del segnale tv, per quanto concerne eventuali "calcoli" in merito alla distribuzione del segnale, occorre dapprima conoscere quanto sia il livello di segnale disponibile a monte dell'impianto, ed inserire ove necessita il derivatore, tenendo presente che lo stesso inserirà una sua attenuazione di passaggio al segnale in ogni sua uscita in funzione del modello e marca, utilizzato.
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21606
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[3] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utenteulloluigi » 21 dic 2009, 18:36

VABBè grazie DI NIENTE
Avatar utente
Foto Utenteulloluigi
0 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 lug 2008, 15:02
Località: Palermo

0
voti

[4] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utentemir » 21 dic 2009, 18:48

se non hai problemi di ricezione, quindi di riproduzione sui vari TV, non vedo la necessità di ritoccare l'impianto, fermo restando che l'inserimento di divisori e derivatori,inserirebbe in impianto un'attenuazione di passaggio (in db) che si andrebbe a tradurre sulle varie prese in un'abbasamento del segnale tv, con peggioramento nella ricezione , questo non potendo dapprima valutare il livello di segnale in uscita dall'ipotetico derivatore non conoscendo il valore (in db)di livello del segnale in ingresso.
Avatar utente
Foto Utentemir
65,2k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21606
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[5] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utenteulloluigi » 22 dic 2009, 0:34

L'antenna è in ottimo stato, ma nelle TV ho una ricezione non perfetta, ovvero perde di qualità, proprio perché ci sono 4 TV collegate e non derivate bene
Avatar utente
Foto Utenteulloluigi
0 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 lug 2008, 15:02
Località: Palermo

0
voti

[6] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utentequenci » 22 dic 2009, 1:20

Sottolineo che non c'è installato alcun partitore deviatore/derivatore, ma collegamenti con nastro isolante

nelle TV ho una ricezione non perfetta, ovvero perde di qualità (te credo... :mrgreen: ), proprio perché ci sono 4 TV collegate e non derivate bene


Il problema è proprio quello: mancano i Derivatori.

Se l'impianto che vedo nello schema può essere visto come 4 prese in cascata, puoi mettere ad esempio tre prese TV passanti da 14dB e in quella più lontana ci metti una presa TV terminale da 10dB per terminare l'impianto.

Probabile un ritocco al guadagno del centralino d'antenna se i segnali sono un po' deboli.
Avatar utente
Foto Utentequenci
824 3 5 7
Utente disattivato per decisione dell'amministrazione proprietaria del sito
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 31 dic 2008, 17:14

0
voti

[7] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utenteulloluigi » 22 dic 2009, 11:47

Potresti schematizzarmi come sarebbe questo miglioramento, però attenendoti al mio schema, perché così comè, RIPETO, è la tubazione per come sono i collegamenti e non posso modificarne il percorso.
Avatar utente
Foto Utenteulloluigi
0 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 lug 2008, 15:02
Località: Palermo

0
voti

[8] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utentequenci » 22 dic 2009, 20:12

impiantotv_2.JPG


Nella scatola A ci va un derivatore passante mono-uscita da 14dB, ad esempio un CD1-14 della FR, o una presa passante sempre da 14dB se è nella stessa scatola, anche se non mi sembra così dal tuo disegno, giusto?
IDEM per la scatola B.

Nella scatola C ci metterei a occhi chiusi un derivatore passante a due uscite da 10dB, ad esempio un CD2-10 sempre della FR e le due ultime prese dirette (0dB).
Chiusura 75 ohm sul passante del derivatore da 10dB.

Nel tuo schema non hai messo i metri di cavo quindi non posso stimare le perdite effettive su ogni presa ma presumo che la perdita massima si aggiri sui 17 dB sulla presa derivata dalla B, ed è la perdita che dovrai tenere conto se e quando andrai a ritoccare il guadagno del centralino d'antenna.
Avatar utente
Foto Utentequenci
824 3 5 7
Utente disattivato per decisione dell'amministrazione proprietaria del sito
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 31 dic 2008, 17:14

0
voti

[9] Re: Impianto TV- Come renderlo a norma?

Messaggioda Foto Utenteulloluigi » 22 dic 2009, 21:35

Le prese no stanno all'interno delle derivazioni =)

Grazie della dritta!!!!!!!!!!!! buona feste
Avatar utente
Foto Utenteulloluigi
0 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 lug 2008, 15:02
Località: Palermo


Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti