Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Porta seriale su router WRT54GS

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

1
voti

[1] Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentedevrandom » 16 feb 2011, 18:47

Salve a tutti, stavo cercando di seguire questa guida, ma purtroppo mi fermo al passo 3 dove bisogna costruire questo circuito (in particolare l'AD233BK) con le modifiche elencate nella prima pagina.

Problema: non so ne dove trovare il materiale né capisco le modifiche che devo fare, quindi anche prendendo in considerazione di comprare il chip già fatto, come lo devo modificare?

Grazie in anticipo a tutti :D
Avatar utente
Foto Utentedevrandom
5 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 16 feb 2011, 16:33

1
voti

[2] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentexyz » 16 feb 2011, 19:53

AD233BK è la sigla di quel particolare PCB.

Se no riesci a trovare i componenti e non riesci a realizzare il PCB su eBay trovi molti di quei circuiti già montanti.

Le modifiche sono semplici saldature ma se non sai come farle ti consiglio di trovare qualcuno in grado di farlo, altrimenti abbandona l'impresa, rischi di spendere dei soldi per poi danneggiare il dispositivo in modo irreparabile :ok:
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.819 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1758
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[3] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentedevrandom » 16 feb 2011, 20:13

Grazie mille per la risposta, ho scoperto un sito che vende i kit per motare quel PCB. Le saldature le so fare :D

Il problema è che conoscendo poco il gergo in italiano, di conseguenza in inglese è ancora peggio, quindi: cosa devo saldare e a cosa? xD
Avatar utente
Foto Utentedevrandom
5 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 16 feb 2011, 16:33

0
voti

[4] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentexyz » 16 feb 2011, 20:46

Devi saldare dei semplici fili, è scritto chiaramente nel documento in Inglese. Se hai problemi con Inglese è un buon motivo per impararlo. Se sei disperato usa Google Translate.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.819 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1758
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[5] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentedevrandom » 16 feb 2011, 21:05

Veramente io leggo dei "non saldare" e dei "taglia"...
Avatar utente
Foto Utentedevrandom
5 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 16 feb 2011, 16:33

0
voti

[6] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentexyz » 16 feb 2011, 21:36

Le saldature sono impliciti quando dice di connettere un segnale a un PIN del connettore. Se vedi la foto il DB9 è chiaramente saldato, dubito che insieme al circuito con MAX233 (o MAX232) ti danno il connettore e il cavo multi-filare già saldato della lunghezza giusta. Il taglio si riferiscono al cavo del connettore IDC da crimpare, questo tipo di connettore non si salda si crimpa.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.819 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1758
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[7] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentedevrandom » 16 feb 2011, 22:19

Mhhh ok nella versione che serve a me il DB9 non mi serve giusto? Saldo direttamente i cavi ai pin del MAX233 no?
Avatar utente
Foto Utentedevrandom
5 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 16 feb 2011, 16:33

0
voti

[8] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentexyz » 16 feb 2011, 22:27

Scusa se non saldi il DB9 a cosa vorresti collegarlo dopo ?
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.819 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1758
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[9] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentedevrandom » 16 feb 2011, 22:44

Il DB9 non lo saldo al circuito integrato, ma lo monto sul case del router e lo attacco con un cavo, come spiegato nel primo link... O ho capito male io? In teoria si può anche saldare sul circuito e poi con un normale cavo seriale portarlo fino alla porta sul case, ma sarebbe inutile no? :D tanto il circuito resta sempre nel router.
Avatar utente
Foto Utentedevrandom
5 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 16 feb 2011, 16:33

0
voti

[10] Re: Porta seriale su router WRT54GS

Messaggioda Foto Utentexyz » 17 feb 2011, 1:25

Quel PCB non è progettato per saldare direttamente un connettore DB9 per circuiti stampati. Dei piccoli spezzoni di filo devono comunque essere saldati. Non c'è l'obbligo di attaccare il DB9 al case.
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.819 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1758
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 62 ospiti