Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Domanda colore fili deviatori

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[71] Re: Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto Utenteconsole6 » 9 nov 2019, 16:02

mineral ha scritto:... sei certo che va bene con i deviatori gewiss che ho (mi riferisoc akl collegamento dei 2 deviatori).

questo è uno schema per deviatori e i collegamenti sono quelli li :-)
mineral ha scritto:...
ho uppato un thread sull'argomento

Non riesco ad aprire i link :(
ƎlectroYou e ne sai di più!
Avatar utente
Foto Utenteconsole6
2.261 3 10 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 15 nov 2011, 13:08
Località: World wide

0
voti

[72] Re: Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto Utentemineral » 11 nov 2019, 15:54

attilio ha scritto: stesso impianto rispetto la coerenza. I ritorni marroni o grigi. Ritorni pulsanti a bobine relè rosso, bianco, arancio, violetto... idem per i collegamenti tra deviatori, di solito anche un colore di fase tra grigio e marrone che non corrisponda alla fase diretta o interrotta. Invertitori non ne installo da una vita, oltre i due punti comando solo con relè.
...
Altra mia defornazione, collego le prese sempre con la fase sul polo superiore. Mi agevola quando vado a fare le misure con loop tester (non devo mai invertire i collegamenti per errata inserzione)

anch'io collego le prese sempre con la fase sul polo superiore. :D ha una sua logica d'ordine.

Grazie per Ottime indicazioni suoi colori dei cavi.
Avatar utente
Foto Utentemineral
10 2
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 lug 2018, 17:15

0
voti

[73] Re: Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto Utentemineral » 11 nov 2019, 16:03

console6 ha scritto:
mineral ha scritto:... sei certo che va bene con i deviatori gewiss che ho (mi riferisoc akl collegamento dei 2 deviatori).

questo è uno schema per deviatori e i collegamenti sono quelli li :-)
mineral ha scritto:...
ho uppato un thread sull'argomento

Non riesco ad aprire i link :(


te lo chiedo perché il quell'altro thread, si dice che la fase L è al numero 3, e quindi in basso ( o in alto a seconda di come posizioni il deviatore). se è vero ciò non può esssere al centro.

il link dell'iimagine dei deviatori l'ho preso qui http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/Il%20deviatore.html, ma questi deviatori sono diversi da quelli che ho io
Avatar utente
Foto Utentemineral
10 2
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 lug 2018, 17:15

0
voti

[74] Re: Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto Utenteconsole6 » 12 nov 2019, 21:32

...in quell'altro thread, si dice che la fase L è al numero 3, e quindi in basso ( o in alto a seconda di come posizioni il deviatore). se è vero ciò non può esssere al centro.

Hai più che ragione! Se è così non si possono collegare i ritorni sugli esterni :ok:
ƎlectroYou e ne sai di più!
Avatar utente
Foto Utenteconsole6
2.261 3 10 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 15 nov 2011, 13:08
Località: World wide

0
voti

[75] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto Utenteelberto » 21 dic 2023, 16:17

angus ha scritto:Dipende. Non c'è uno "standard". basta non usare colori riservati come giallo/verde e blu.



Buonasera a tutti, provo a chiedere: sto rifacendo l'impianto del garage che risale a più di 30 anni fa.... quando ancora c'erano i cavi rigidi a singolo conduttore.
Sto sostituendo i vecchi cavi laddove possibile (a quei tempi se i cavi occupavano 10mmq, il tubo veniva fatto con sezione 11mmq, e annegato nel cemento.
In pratica, nello schema che ho io la lampada è messa in parallelo tra i 2 fili rossi dello schema, al secondo deviatore arriva quello blu anzichè quello verde.
Così com'è, lo schema è fuori norma?
Grazie.
Avatar utente
Foto Utenteelberto
0 2
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 lug 2013, 9:48

0
voti

[76] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 22 dic 2023, 20:29

elberto ha scritto: 30 anni fa.... quando ancora c'erano i cavi rigidi a singolo conduttore

Bello! :ok:

elberto ha scritto: In pratica, nello schema che ho io la lampada è messa in parallelo tra i 2 fili rossi dello schema, al secondo deviatore arriva quello blu anzichè quello verde.

Abbiamo trovato una variante della deviata tedesca!
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4419
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[77] Re: Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 23 dic 2023, 9:30

Che non può essere
Perché se i deviatore fossero tutti e due su oppure tutti e due giù metterebbero in corto
Evidentemente lui ha interpretato male quello che ha visto
Magari perché negli anni hanno cambiato qualche filo senza rispettare i colori
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[78] Re: Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 23 dic 2023, 9:41

standardoil ha scritto: se i deviatore fossero tutti e due su oppure tutti e due giù metterebbero in corto

Hai ragione
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4419
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[79] Re: Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 23 dic 2023, 11:23

La deviata americana è fatta così (discutibile dal punto di vista della sicurezza elettrica)
(Lo schema è di Foto Utenteattilio)

Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,2k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12056
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

Precedente

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti