A forza di fare sono riuscito a finire gli schemi.
Quello che mi preoccupa e` che mentre li rivedevo ho trovato un consistente numero di errori, speriamo non ne siano rimasti troppi altrimenti sara` complicato capire se sono errori di progetto o errori di montaggio.
Quello che mi rompe e` che avanzo 2 inverter e 3 porte XOR, non so bene cosa farne :). Se si potesse risparmiare l'unica porta xor che uso, sarebbe una buona cosa. Probabilmente si puo` fare con qualche schifezza di gruppi RC e diodi, ma di schifezze in questo circuito ce ne sono gia` tante. Pero` una piu` una meno...
Oscillatore. Questo mi pare quasi stabilizzato. Al piu` si tratta di tornare indietro al controllo di luce a due livelli, al posto che continuo.
La parte di shift registers non dovrebbe dare troppi problemi, se e` montata correttamente. Ci sono TANTI collegamenti da fare. Per vedere che tutta la catena funzioni, al posto di usare CK2 sull'ultimo shift register, si puo` usare temporaneamente CK128, cosi` va 64 volte piu` veloce e si vede se tutti i led si accendono in fila.
In questo circuito si devono mettere alcuni condensatori da 100nF sulle alimentazioni degli integrati, un condensatore ogni 3 o 4 integrati. Il segnale Ck generato dall'inverter tutto a destra nello schema va ai 15 ingressi Ck nella stessa pagina.
Nella parte di contatore ho risparmiato sui circuiti di reset, dovrebbero funzionare, ma bisogna verificare bene che quando i minuti arrivano a 59 poi vadano a 00 E le ore vadano avanti. Dovrebbe funzionare, ma non avevo piu` voglia di fare il conto con le tempistiche.
Al solito un condensatore da 100nF su uno dei due contatori porta bene

. Non c'e` un reset delle ore e dei minuti, solo due pulsanti per andare avanti. Quando si fanno andare avanti i minuti per regolarli e si passa da 59 a 00, le ore vanno avanti. Bisogna quindi regolare prima i minuti poi le ore.
Il display e` nell'ultimo schema: il terzo display, quello montato sottosopra, non e` collegato perche' non ho voglia di andare a vedere a che segmento corrisponde ogni uscita del 4511, ma quello lo sai fare.
Le resistenze non sono del valore finale, bisogna vedere le caratteristiche del display, e questo mi preoccupa un po'.
La schifezza di cui parlavo prima per risparmiare l'unica porta XOR usata e` questa:
Schifezza che e` molto piu` complicata e costosa di un CD4070.