Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Regolatore LM338T

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[51] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentefalcobianco » 15 ott 2014, 20:17

Mi conviene fare tutto da zero con lo schema proposto da Marco .Non volevo regolare anche la corrente separatamente ma solo la tensione
Avatar utente
Foto Utentefalcobianco
0 3
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 ott 2014, 20:12

0
voti

[52] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 15 ott 2014, 20:19

Ok. Se ha bisogno di altre informazioni e/o consigli per la costruzione, siamo sempre qui. :D
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

0
voti

[53] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentemarvi » 15 ott 2014, 20:24

a maggior ragione, hai un alimentatore che è molto performante, basta solo regolare la variazione di tensione dai 2V ai 18 V che volevi, però prima devi sapere quanta tensione ca esce dal secondario del trasfo, poi si può decidere quale sia il range di variabilità che possiamo ottenere dal circuito di regolazione, che col 723 mi sembra già ottimo.
considera che i 723 sono ancora usatissimi e si trovano a pochi cents...

Resta comunque da sapere il valore dei resistori che sono sul circuito, poi vedremo le modifiche da poter effettuare...
Avatar utente
Foto Utentemarvi
0 2
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 6 lug 2011, 10:31

0
voti

[54] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 16 ott 2014, 0:58

:-) Foto Utentemarvi, la tensione del trafo la ha postata ed è di 18,5 V e per quanto riguarda i resistori ti faccio notare che uno è visibilmente bruciato e il suo valore non può essere ne misurato ne letto dal codice dei colori; cosa fai per saperlo, lo presumi ? O_/
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14444
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[55] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentemarvi » 16 ott 2014, 16:39

No, ma vedendo dove è connesso, si può risalire ad un suo valore. ipotizzo si tratta di valore basso: 47-470 Ohm probabilmente in parallelo base emitter del BJT, ho un alimentatore simile che era usato per caricabatterie in tampone, sempre col 723, ma il circuito è dissimile, usa tre resistori invece di sei...

Comunque se postasse una foto senza ombre, con illuminazione dall'alto ed a fuoco potremmo vedere meglio le connessioni e se si legge la sigla del BJT potremmo ipotizzare ancora meglio.

Dalla descrizione del funzionamento sembrerebbe che è partito il BJT e il TR di potenza ha poca corrente di pilotaggio, io aggiusterei il tutto, magari cambiando il BJT e la resistenza apparentemente bruciata, che magari è ancora buona e si potrebbe leggerne il valore con uno ohmmetro.

Magari è anche uno dei diodi del ponte che è scottato...

Credo sia più semplice ed economico riparare quello esistente!
Avatar utente
Foto Utentemarvi
0 2
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 6 lug 2011, 10:31

0
voti

[56] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 16 ott 2014, 17:01

:-) La descrizione di che :?: Guarda che il thread "ricomincia" da pag. 2 con un utente diverso dall'OP iniziale e con una richiesta del tutto diversa; inoltre lo schema é stato ricostruito da Foto Utentemarco438 e non c'è alcun resistore "in parallelo base emitter" di nessun BJT. O_/
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14444
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[57] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentemarvi » 16 ott 2014, 17:37

nello schema ricostruito manca un resistore... che sia quello bruciato...

magari se chi lo ha ricostruito ci aiutasse un attimo a chiarire questo aspetto, si potrebbe ipotizzare meglio...

Io al momento sono fuori laboratorio e non ho strumenti adatti...
Avatar utente
Foto Utentemarvi
0 2
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 6 lug 2011, 10:31

1
voti

[58] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 16 ott 2014, 17:42

Scusa Foto Utentemarvi ma l'OP, oltre a non esserne in grado (da quanto ho capito) non ha nessuna intenzione di ripararlo ma di procedere - come consigliato - con un nuovo schema.
A questo punto, sebbene io tempo da perdere ne abbia, non vedo perche' dovrei sprecarlo per fare una cosa che non serve a nessuno.
Al limite puoi chiedere all'OP, visto che sta per portarlo al centro di raccolta, di mandartelo, cosi' ti diverti tu a ripararlo.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

0
voti

[59] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentefalcobianco » 17 ott 2014, 16:17

Marco posso procedere con l acquisto dei componenti dello schema ? Quanti V deve essere l ultimo condensatore d uscita ?
Avatar utente
Foto Utentefalcobianco
0 3
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 ott 2014, 20:12

1
voti

[60] Re: Regolatore LM338T

Messaggioda Foto Utentemarco438 » 17 ott 2014, 16:30

Certo, segui quanto indicato nello schema.
Per il condensatore ceramico, piu' o meno vanno bene tutti per il tuo caso; magari evita di prendere quelli da 400V o piu', per motivi di ingombro :D Quelli piccoli, di solito hanno tensioni lavoro intorno ai 60/100V, piu' che sufficienti per quello che devi fare.
Sarebbe stato meglio fare delle prove per accertare le effettive possibilita' del trasformatore ma ho visto che non hai dato peso alla cosa; quindi dovrai accontentarti di quello che verra' fuori a cose finite.
Non so quale sia la tua manualita' e se hai esperienze nella costruzione di circuiti elettronici, tuttavia ti consiglio di leggere questo articolo prima di cominciare.
Se poi hai necessita' di uno "schema pratico" di costruzione, chiedi.
marco
Avatar utente
Foto Utentemarco438
37,1k 7 11 13
-EY Legend-
-EY Legend-
 
Messaggi: 16323
Iscritto il: 24 mar 2010, 15:09
Località: Versilia

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti