TardoFreak ha scritto:Beh ... ecco ... timidamente potrei offrirmi di sviluppare il firmware (a disposizione di tutti) per fare l' orologio di EY.
Penso proprio che i ragazzi abbiano intenzione di lasciare fuori i microcontrollori, per fare un ottimo esercizio di stile. Perché non utilizzare un contatore analogico? Anni fa ne avevo realizzato uno per un tracciacurve, è un circuito un bel po' critico, ma abbastanza affascinante. Penso che parte della criticità venga dal fatto che ho simulato degli unigiunzione programmabili con una coppia di transistor NPN+PNP (Q2 e Q3, Q7 e Q8). Inoltre, i generatori di corrente che ho adottato sono probabilmente migliorabili.
Ecco l'uscita con le due rampe sincronizzate.
Il "riporto" viene effettuato tramite Q4 e nulla impedisce di continuare il conteggio con altri stadi. Rimane il problema di pilotare le nixie, ma a questo proposito avevo visto dei vu-meter analogici fatti con soli diodi e transistor

Ad ogni modo, se si volesse utilizzare un PIC, propongo umilmente il mio progettino, che del resto si presta ad essere migliorato in qualche punto:
http://davbucci.chez-alice.fr/index.php ... ixie21.inc