Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

circuito elettrico per ventole

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentejardell » 22 lug 2011, 14:06

salve a tutti,
dovrei collegare 2 ventoline da 5 v(A sconosciuti) e una da 12 v(0.17A) alla corrente elettrica.
premetto che precedentemente avevo già collegato le le tre ventole ad un adattatore unversale(230V 50Hz 8.7W)con tensione regolabile (0, 3, 4.5, 6, 7.5, 9,12) ma dopo qualche giorno non ha funzionato piu( credo si sia bruciato l'adattatore perche nn si accende nemmeno la spia rossa).
a disposizione avrei l'adattatore bruciato, 2 adattaori per PC portatili (senza cavi), un alimentatore di quelli da computer fissidi cui non conosco nessuna carattristica perche è fuori dalla sua scatola metallica e una radio( da cui si potrebbe ricavare qualcosa).. e qualche motorino per acquari..
come avrete ben capito sono ignorante in materia.
in attesa di una risposta ringrazio anticipatamente
Avatar utente
Foto Utentejardell
0 2
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 set 2010, 19:18

0
voti

[2] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentemrc » 22 lug 2011, 14:21

Ciao jardell.

jardell ha scritto:2 ventoline da 5 v(A sconosciuti)

Sull' etichetta dovrebbe esserci riportato il valore della corrente nominale.
Prova a vedere se si legge qualcosa.
jardell ha scritto:premetto che precedentemente avevo già collegato le le tre ventole ad un adattatore unversale(230V 50Hz 8.7W)con tensione regolabile (0, 3, 4.5, 6, 7.5, 9,12) ma dopo qualche giorno non ha funzionato piu.

Non puoi collegare diverse ventole con tensioni nominali diverse alla stessa sorgente di tensione.
perché quelle da 5V facendole funzionare a 12v dopo un po', molto probabilmente, si guastano.
Le ventole a 12V fatte funzionare a 5V girano molto più lentamente.

Ogni ventola deve essere alimentata con la giusta tensione nominale.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4023
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

0
voti

[3] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentejardell » 22 lug 2011, 14:26

non c'è scritto nulla . pero sono queste, le ho smontate dda li
http://eshop.gpservice2000.it/store/pop ... 23/image/0
Avatar utente
Foto Utentejardell
0 2
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 set 2010, 19:18

0
voti

[4] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentejardell » 22 lug 2011, 14:44

nel frattempo fatto una provaa:
ho colegato le tre ventole ad un adattattatore per portatili
input 100-240v 1.6A 50-60Hz
output 19v 3.42A 65w
le ventole girano piu velocemente.
dovrei , credo, ridurre la corrente che esce dall'adattatore a seconda delle ventole. giiusto? come si potrebbe fare??
Avatar utente
Foto Utentejardell
0 2
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 set 2010, 19:18

0
voti

[5] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentemrc » 22 lug 2011, 15:04

jardell ha scritto:ho colegato le tre ventole ad un adattattatore per portatili
input 100-240v 1.6A 50-60Hz
output 19v 3.42A 65w
le ventole girano piu velocemente.

Forse mi sono spiegato male.
Non puoi alimentare ventole con tensioni nominali diverse, usando una unica tensione.
A maggior ragione non puoi alimentare le ventole funzionanti a 5V e a 12V con una tensione unica a 19V.
In queste condizioni le ventole girano molto più velocemente.
Rischiano però di guastarsi.

jardell ha scritto:input 100-240v 1.6A 50-60Hz
output 19v 3.42A 65w
dovrei , credo, ridurre la corrente che esce dall'adattatore a seconda delle ventole. giiusto? come si potrebbe fare??

L 'unica cosa è provare di ridurre la tensione del tuo adattatore.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4023
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

0
voti

[6] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentejardell » 22 lug 2011, 15:08

ho capito cosa mi sta dicendo.
sto cercando di collegarle ad un alimentatore atx...
credo d aver bisogno d'aiuto!
Avatar utente
Foto Utentejardell
0 2
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 set 2010, 19:18

0
voti

[7] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentemrc » 22 lug 2011, 15:17

jardell ha scritto:ho capito cosa mi sta dicendo.

Sei sicuro?
jardell ha scritto:sto cercando di collegarle ad un alimentatore atx...
credo d aver bisogno d'aiuto!

Prima di fare mosse azzardate hai la possibilità di misurare le uscite dell' alimentatore ATX?
Devi cercare le due tensioni che ti interessano, cioè:
5V.
e
12V.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4023
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

0
voti

[8] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentejardell » 22 lug 2011, 15:25

http://a2.pluto.it/a298.htm
piu che altro avendo i cavetti tagliati non so a quali devo attaccare il filo che porta corrente!
credo siano un filo nero e uno bianco
al bianco c'è la lettera N
al nero la lettera L
Avatar utente
Foto Utentejardell
0 2
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 set 2010, 19:18

0
voti

[9] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentemrc » 22 lug 2011, 15:34

jardell ha scritto:....piu che altro avendo i cavetti tagliati non so a quali devo attaccare il filo che porta corrente!

Per cercare le due tensioni ( +5V e +12V di cui sopra )penso che ti convenga usare un multimetro.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4023
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

0
voti

[10] Re: circuito elettrico per ventole

Messaggioda Foto Utentejardell » 22 lug 2011, 16:37

ho risolto tutto.. ho collegato le ventole alle rispettive uscite del 20 poli.
ora pero mi nasce una piccola domanda...i negativi delle ventole li posso unire tutti insieme ad un'unica massa?
Avatar utente
Foto Utentejardell
0 2
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 set 2010, 19:18

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti