Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema con prese telefoniche

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[11] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto Utenteelettrodomus » 25 lug 2011, 21:19

Io in genere vado ad orecchio mentre qualcuno con esperienza fa battere bene la sonda, cosicché il rumore si senta il più distinto possibile; in più aggiungo un po' di calcoli spannometrici su dove potrebbe trovarsi.

coccorito ha scritto:e che sono gli affogati?

Sono tubi a pavimento (affogati nel calcestruzzo)... sono un po' scettico sul sistema consigliato da Foto Utentebabbucciodonosor, ma solo per esperienze negative pregresse :mrgreen: (di diverso tempo fa), magari quegli odierni funzionano bene.

coccorito ha scritto:resta non preciso il punto in cui bucare

Citando Foto UtenteTardoFreak:
"Non si fanno le frittate senza rompere le uova."
NB: Credo che un "ritocchino" al muro, magari minimo, sia da mettere in preventivo comunque.
Igor
Avatar utente
Foto Utenteelettrodomus
10,1k 6 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 28 gen 2011, 22:38
Località: Bassa Bresciana

0
voti

[12] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto UtenteTmax500 » 26 lug 2011, 8:50

certo che ... voglia di imparare e capire ... ZERO ...

basta scrivere su google "cassetta 503" è capire cos'è
Avatar utente
Foto UtenteTmax500
0 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 29 mar 2011, 11:54
Località: cosenza

0
voti

[13] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto Utentecoccorito » 26 lug 2011, 11:41

Tmax500 ha scritto:certo che ... voglia di imparare e capire ... ZERO ...

basta scrivere su google "cassetta 503" è capire cos'è

Caro Tmax, certo che un pizzico di umiltà e "aspetto a giudicare gli altri" ... ZERO ...
E' tutto straordinariamente semplice per chi conosce anche solo in parte ciò di cui si parla. Vorrei vederi fare il professorino anche in altri ambiti.

Tmax500 ha scritto:non penso che abbiano lasciato la 503 o la cassetta di derivazione ... sicuramente ci sara solo il tubo interrotto ... altrimenti si vedrebbero anche le lesioni...

e poi non puoi avere mezzo metro di spazio ... anche se impianti vecchi le cassetta si montano e si montavano con un po' di logica ...


Pensi forse che non abbia provato a cercare "503" su google? Non credi che non abbia trovato nulla se vengo a chiedere una precisazione sul forum?
Ti bastava dire "cerca "cassetta 503" tralasciando ogni giudizio, avresti fatto una miglior figura
Avatar utente
Foto Utentecoccorito
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 lug 2011, 12:53

0
voti

[14] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto UtenteTmax500 » 26 lug 2011, 15:59

coccorito ha scritto:.... tralasciando ogni giudizio, avresti fatto una miglior figura


secondo me tu non hai provato a cercare ... altro che !!!!
non ho dato nessun giudizio sulla tua preparazione, ma bensì sulla voglia di cercare ...
non mi va di fare polemiche tramite post... perché rovinerebbe l'immagine del Forum ...
O_/
Avatar utente
Foto UtenteTmax500
0 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 29 mar 2011, 11:54
Località: cosenza

0
voti

[15] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto Utentecoccorito » 26 lug 2011, 19:08

Tmax500 ha scritto:secondo me tu non hai provato a cercare ... altro che !!!!
non ho dato nessun giudizio sulla tua preparazione, ma bensì sulla voglia di cercare ...
O_/

Lo vedi da solo che ti contraddici: hai dato un giudizio eccome.
Ora per farla finita ti pregherei solo di cercare "503" su google, omettendo "scatola".
Tu che sei un esperto cosa capiresti da questa ricerca?
Avatar utente
Foto Utentecoccorito
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 lug 2011, 12:53

0
voti

[16] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda pasciok » 26 lug 2011, 19:15

beh.. se ometti scatola..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Diventi matto.
Certo usare termini tecnici,abbreviazioni e sigle verso chi è "ignorante" lo ritengo anche io una mancanza di rispetto. :D
pasciok
322 2 4 5
---
 

0
voti

[17] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto UtenteTmax500 » 26 lug 2011, 19:25

ma dai per cortesia ... si stà arrampicando sugli specchi ...

e poi c'era scritto nel mio post 503 o cassetta di derivazione ...
Avatar utente
Foto UtenteTmax500
0 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 29 mar 2011, 11:54
Località: cosenza

0
voti

[18] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto UtenteTmax500 » 26 lug 2011, 19:26

ahhhhh dimenticavo non sono nessuno esperto !!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Foto UtenteTmax500
0 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 130
Iscritto il: 29 mar 2011, 11:54
Località: cosenza

0
voti

[19] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto Utentemir » 26 lug 2011, 20:30

Dapprima mi scuso con Foto Utentecoccorito per aver utilizzato il termine 503 spiegandomi male senza precisare : scatola porta frutto da incasso a parete, ma nella velocità di scrivere mi è venuto automatico scrivere appunto 503,
pasciok ha scritto:Certo usare termini tecnici,abbreviazioni e sigle verso chi è "ignorante" lo ritengo anche io una mancanza di rispetto. :D

mi dispiace deluderti [user]pasciok[/user]ma considero la mancanza di rispetto ben altri comportamenti, l'utilizzo di un termine tecnico non è fra questi.
Avatar utente
Foto Utentemir
65,8k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21792
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[20] Re: Problema con prese telefoniche

Messaggioda Foto Utentecoccorito » 30 lug 2011, 20:28

Dunque calmati gli animi, che soluzioni mi proponete?
Ho sentito un'elettricista, consigliava un cercacavi...
Avatar utente
Foto Utentecoccorito
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 lug 2011, 12:53

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti