Avrei un paio di curiosità a riguardo del collegamento internet.
Uso una chiavetta internet e tramite il suo software dedicato ho la possibilità, tramite alcune finestre, di vedere tra l' altro la velocità della connessione e la quantità dei dati scaricati e caricati.
Ultimamente ho notato, non ho prestato molta attenzione in passato a questo discorso, che oltre alla quantità di dati scaricati da internet c' è una certa quantità di dati che esce dal mio PC verso la rete internet.
L' ordine di grandezza del mio traffico dati è il seguente ( ho fatto circa una media considerando le singole connessioni eseguite nell' arco di qualche settimana):
Dati scaricati da circa 10M a circa 100M.
Dati caricati da circa 1M a circa 10M. ( A mio parere non sono pochi!

La quantità dei dati caricati sono direttamente proporzionali alla quantità dei dati scaricati.
Il tutto dipende anche dal tempo che rimango connesso.
Considerando che:
Non uso software per reti peer to peer.
Non credo sia dovuto a qualche virus perché ogni tanto eseguo una scansione completa del PC tramite l' antivirus ( AVAST ) e risulta pulito inoltre non dovrei nemmeno avere degli spyware perché uso SPYBOT.
Molto spesso inoltre eseguo la pulizia della cache dei browsers.
Secondo il vostro parere:
Che origine hanno i dati che carico verso internet?
Questo "traffico" in uscita può influire negativamente sulla velocità di navigazione della chiavetta?
Grazie.