Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Cavo BT in corrugato con cavo MT

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Cavo BT in corrugato con cavo MT

Messaggioda Foto Utentefserious » 17 ott 2011, 16:32

ciao a tutti,
ho un quesito per voi :D avendo bisogno di portare un cavo BT dalla rete BT ad un campo fotovoltaico posso introdurlo all'interno del corrugato con il cavo MT dell'impianto visto che percorrono lo stesso tragitto? Nel caso la norma lo vietasse per via di eventuali interferenze quale norma in particolare devo tener presente?

Tutto ciò considerando la dimensione del corrugato e le sezioni dei cavi, che effettivamente sia possibile in termini di spazi.
Grazie per ogni eventuale risposta :-) O_/
Avatar utente
Foto Utentefserious
20 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 ago 2011, 18:53

0
voti

[2] Re: Cavo BT in corrugato con cavo MT

Messaggioda Foto Utenteguzz » 17 ott 2011, 17:27

non vorrei dire una boiata, ma credo non sia possibile, a meno che non abbia isolamento che sopporti anche la tensione massima del cavo MT.

non è possibile affiancare al corrugato un altro corrugato col cavo BT?
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.913 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3139
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[3] Re: Cavo BT in corrugato con cavo MT

Messaggioda Foto Utentefserious » 17 ott 2011, 17:33

si potrebbero solo mettere uno sull'altro i due corrugati ma non affiancati all'intero dello scavo
Avatar utente
Foto Utentefserious
20 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 ago 2011, 18:53

0
voti

[4] Re: Cavo BT in corrugato con cavo MT

Messaggioda Foto Utenteguzz » 17 ott 2011, 17:38

intendi uno sopra l'altro? non credo ci siano problemi, basta che siano due tubi distinti...

in ogni caso non ti fidare troppo, aspetta consiglio da qualcuno che ne sa più di me...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.913 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3139
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[5] Re: Cavo BT in corrugato con cavo MT

Messaggioda Foto UtenteMike » 18 ott 2011, 21:38

CEI 11-17
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,9k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16512
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[6] Re: Cavo BT in corrugato con cavo MT

Messaggioda Foto Utentefserious » 21 ott 2011, 15:55

Grazie mille Mike,
ho letto la cei 11-17 ma non fa nessun riferimento al parallelo tra cavi MT e BT nell'installazione nello scavo e le minime distanze di riferimento. Addirittura non c'è nulla su tale argomento anche per l'installazione in parallelo di cavi entrambe MT. Anche leggendo altre norme lo stesso ragionamento.
Quindi ritengo che la scelta delle distanze sia una questione prettamente progettuale e non limitato dalla norma. Logicamente più vicini saranno e peggio sarà per via degli effetti di prossimità.
Andrebbero quindi valutate le corrente sui cavi in parallelo e le distanze tra questi cavi con cui si abbia la minima influenza possibile.
Qualcuno più esperto di me potrebbe confermare il mio ragionamento?
Avatar utente
Foto Utentefserious
20 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 ago 2011, 18:53

0
voti

[7] Re: Cavo BT in corrugato con cavo MT

Messaggioda Foto UtenteGCV » 25 ott 2011, 11:08

Nulla vieta di far viaggiare la rete MT nello stesso scavo della BT, sempre ammesse le tensioni di isolamento relative. Enel in alcuni impianti realizzati con loro ha adottato questa soluzione.
Al fine pratico però si privilegia la separazione fisica dei circuiti anche solo per un discorso manutentivo, ovvero due tubazioni separate all'interno dello stesso scavo.
Avatar utente
Foto UtenteGCV
15 4 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 10 feb 2011, 9:50


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti