Avrei bisogno di progettare l'impianto elettrico di un appartamento di circa 200 mq e potenza impegnata 10 kW monofase.
Volevo capire se si puo' sapere il costo della progettazione minimo-massimo di mercato.
E' ovvio che poi ogni progettista avrà le sue tariffe piu' o meno economiche o piu' meno care.
Pero' vorrei avere una idea grossolana del costo.
Saluti
Costo progettazione impianto elettrico
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
30 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
ti puoi orientare su 300/350 + IVA per un'impianto del genere poi devi tener conto della difficoltà se ad esempio ci sono ambienti particolari ma se tutto è ordinario può andare bene.
0
voti
Premetto: non sono progettista iscritto all'albo.
Ci sono poche informazioni riguardo il progetto, per dare delle cifre, penso si tratti di progetto elettrico luce e prese che comprende, posizionamento punti luce,forza motrice e comandi in base alle esigenze del committente, dimensionamento per caduta di tensione delle linee di alimentazione principali, dimensionamento coordinamento e schema dei quadri degli interruttori di protezione, valutazione scariche atmosferiche, ecc.ecc.
Ci sono poche informazioni riguardo il progetto, per dare delle cifre, penso si tratti di progetto elettrico luce e prese che comprende, posizionamento punti luce,forza motrice e comandi in base alle esigenze del committente, dimensionamento per caduta di tensione delle linee di alimentazione principali, dimensionamento coordinamento e schema dei quadri degli interruttori di protezione, valutazione scariche atmosferiche, ecc.ecc.
-
Pierluigi2002
1.048 2 3 6 - Expert
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 23 gen 2008, 23:12
0
voti
allora credo che la cifra adatta sia quella grosso modo
0
voti
Non ho esperienza in preventivi di progetti, ma considerando la necessità di fare dei sopraluoghi, riunioni con il cliente, redigere i vari documenti fra cui schemi quadri, disegni di ubicazione punti luce e prese, impianti tv ecc., considerando quindi una settimana di lavoro e cioè circa 50 ore di lavoro a 20 euro all'ora, secondo me il costo si aggira intorno ai 1000 euro. Sono fuori mercato con questi prezzi?
1
voti
Una possibile risposta si trova in rete andando a guarda i siti degli ordini professionali, periti ed ingegneri.
Ad esempio sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Roma, nella parte accessibile anche ai non iscritti, colonna di destra alla voce Professione, selezionando la voce "calcolo tariffa professionale" si accede ad un'area dedicata.
Entrati nella nuova pagina andare su : TARIFFA PROFESSIONALE (L. 143/49)
Legge n° 143 del 02.03.49 aggiornata al D.M. n° 138 del 16.06.87
per Costruzioni edilizie ed Impianti (Tabella A classi da I a IX)
Selezionare la classe 3 o 4 (III o IV) e proseguire.
La difficoltà è quella di dover inserire un stima del costo dell'impianto chiavi in mano.
Attenzione, si fa differenza tra esecutivo, di massima, capitolato, computo, etc.
Attenzione, il calcolo di una tariffa non implica che il mercato sia favorevole o sfavorevole ad essa.
Comunque, tanto per aver un'idea: impianto del valore di 3000 euro, progetto di massima ed esecutivo con voci di costo e schemi e relazione, dal calcolo seguito, si va sui 350-400 euro.
Giulio Passarini
Ad esempio sul sito dell'Ordine degli Ingegneri di Roma, nella parte accessibile anche ai non iscritti, colonna di destra alla voce Professione, selezionando la voce "calcolo tariffa professionale" si accede ad un'area dedicata.
Entrati nella nuova pagina andare su : TARIFFA PROFESSIONALE (L. 143/49)
Legge n° 143 del 02.03.49 aggiornata al D.M. n° 138 del 16.06.87
per Costruzioni edilizie ed Impianti (Tabella A classi da I a IX)
Selezionare la classe 3 o 4 (III o IV) e proseguire.
La difficoltà è quella di dover inserire un stima del costo dell'impianto chiavi in mano.
Attenzione, si fa differenza tra esecutivo, di massima, capitolato, computo, etc.
Attenzione, il calcolo di una tariffa non implica che il mercato sia favorevole o sfavorevole ad essa.
Comunque, tanto per aver un'idea: impianto del valore di 3000 euro, progetto di massima ed esecutivo con voci di costo e schemi e relazione, dal calcolo seguito, si va sui 350-400 euro.
Giulio Passarini
-
giuliomega
693 4 10 - Expert EY
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 28 giu 2010, 16:15
- Località: Follonica (GR)
0
voti
Intanto ringrazio tutti per le risposte.
L'impianto a me richiesto è un normale impianto per un appartamento di quasi 200 metri quadri e quindi abbastanza esteso pero' di normale complessità. Il fatto che dovranno montare un sistema di condizionamento di potenza elettrica 4,5 kW (ma sto aspettando dati certi) e quindi dovranno per forza fare un aumento di potenza. Quindi si supera la soglia dei 6 kW ed è richiesto il progetto.
Fino ad ora non mi era mai capitato di far progettare un'impianto elettrico di appartamento quindi non so proprio quanto possoa costare. Oggi ho parlato con un ingegniere che mi chiede 2000,00 euro +iva e ritenuta e mi sembra decisamente troppo.
Il costo dell'impianto elettrico quadro escluso (in quanto aspetto di sapere la potenza effettiva installata) si aggira sui 7500-8000 euro.
C'è quindi una percentuale che si calcola in base al valore dell'impianto?
Ho provato il sito consigliato da Giuliomega (grazie) e non so se ho compilato bene il tutto comunque mi viene fuori circa 900,00 euro.
Qualche altro consiglio?
L'impianto a me richiesto è un normale impianto per un appartamento di quasi 200 metri quadri e quindi abbastanza esteso pero' di normale complessità. Il fatto che dovranno montare un sistema di condizionamento di potenza elettrica 4,5 kW (ma sto aspettando dati certi) e quindi dovranno per forza fare un aumento di potenza. Quindi si supera la soglia dei 6 kW ed è richiesto il progetto.
Fino ad ora non mi era mai capitato di far progettare un'impianto elettrico di appartamento quindi non so proprio quanto possoa costare. Oggi ho parlato con un ingegniere che mi chiede 2000,00 euro +iva e ritenuta e mi sembra decisamente troppo.
Il costo dell'impianto elettrico quadro escluso (in quanto aspetto di sapere la potenza effettiva installata) si aggira sui 7500-8000 euro.
C'è quindi una percentuale che si calcola in base al valore dell'impianto?
Ho provato il sito consigliato da Giuliomega (grazie) e non so se ho compilato bene il tutto comunque mi viene fuori circa 900,00 euro.
Qualche altro consiglio?
0
voti
salve il costo di un progetto dipende da che tipo di progetto devi fargli,
se è un progetto ai sensi del DM37/08 (richiesto dal comune)
quindi devi fare come elaborati:
-relazione scariche atmosferiche
-relazione illustrativa
-planimetrie impianto
-schemi quadri elettrici
-schema generale di distribuzione
-sezione impianto di terra e di protezione
(i documenti sopra esposti non sono tutti obbligatori, ma di solito sono quelli che fornisco al committente che mi da l'incarico)
Per un progetto di questo tipo io chiedo 350euro
Le cose cambiano invece se il progetto te lo richiede il committente perché vuole farsi fare alcune offerte economiche da elettricisti,
quindi agli elaborati sopra esposti va aggiunti il computo metrico , l'elenco prezzi , e se vuoi altri elaborati di contorno , come particolari costruttivi, calcoli tecnici....
Da sottolineare che in questo caso il progetto viene affrontato + nel dettaglio, dovranno essere previsti alcuni incontri con il committente per le decisioni relative alla posizione e al numero delle apparecchiature in campo, se utilizzare domotica..ecc...
In questo caso il prezzo ragionevole potrà comunque essere dai 500 ai 900 euro a seconda di che servizio si intende offrire
se è un progetto ai sensi del DM37/08 (richiesto dal comune)
quindi devi fare come elaborati:
-relazione scariche atmosferiche
-relazione illustrativa
-planimetrie impianto
-schemi quadri elettrici
-schema generale di distribuzione
-sezione impianto di terra e di protezione
(i documenti sopra esposti non sono tutti obbligatori, ma di solito sono quelli che fornisco al committente che mi da l'incarico)
Per un progetto di questo tipo io chiedo 350euro
Le cose cambiano invece se il progetto te lo richiede il committente perché vuole farsi fare alcune offerte economiche da elettricisti,
quindi agli elaborati sopra esposti va aggiunti il computo metrico , l'elenco prezzi , e se vuoi altri elaborati di contorno , come particolari costruttivi, calcoli tecnici....
Da sottolineare che in questo caso il progetto viene affrontato + nel dettaglio, dovranno essere previsti alcuni incontri con il committente per le decisioni relative alla posizione e al numero delle apparecchiature in campo, se utilizzare domotica..ecc...
In questo caso il prezzo ragionevole potrà comunque essere dai 500 ai 900 euro a seconda di che servizio si intende offrire
0
voti
kem ha scritto:salve il costo di un progetto dipende da che tipo di progetto devi fargli
Grazie per la risposta.
In che città operi? perché qui a Roma i prezzi che sento in giro sono molto più alti ....
Mi sa che qui a Roma si progetta molto meno...
0
voti
Se sei di Roma Ti suggerisco di dare un'occhiata qui:
http://www.ording.roma.it/tariffa/index.aspx
è il comodo calcolatore online dell'Ordine locale. Anche se, a dirla tutta, mi piacerebbe riuscire a chiudere parcelle del genere...
http://www.ording.roma.it/tariffa/index.aspx
è il comodo calcolatore online dell'Ordine locale. Anche se, a dirla tutta, mi piacerebbe riuscire a chiudere parcelle del genere...

-
Giovepluvio
5.978 3 6 10 - G.Master EY
- Messaggi: 2947
- Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
- Località: Mantova
30 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti