Un motore asincrono trifase a "campo rotorico", avviato a mezzo di resistenze zavorra e sul cui asse, di lunghezza mt.12, è calettata una girante per estrazione acqua, può essere alimentato dalla parte statorica (eventualmente interfacciando un avviatore ad inverter) ?
Ed in tale situazione quali problemi potrebbero eventualmente verificarsi in particolare riferimento alla fase di avvio?
elettropompa a "campo rotorico"
Moderatori: mario_maggi,
fpalone,
SandroCalligaro
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
1
voti
Salve
alex1957,
non ho familiarità con la definizione di "asincrono a campo rotorico", per casop il motore in questione è un asincrono a rotore avvolto? Se sì l'avviamento a mezzo resistenze, pur se complicato e di difficile manutenzione, dovrebbe consentire una buona partenza. L'uso di un inverter su quel motore ti potrebbe dare dei vantaggi solo se il motore lavora a velocità variabile.

non ho familiarità con la definizione di "asincrono a campo rotorico", per casop il motore in questione è un asincrono a rotore avvolto? Se sì l'avviamento a mezzo resistenze, pur se complicato e di difficile manutenzione, dovrebbe consentire una buona partenza. L'uso di un inverter su quel motore ti potrebbe dare dei vantaggi solo se il motore lavora a velocità variabile.
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti