I limiti sono dati dalla lunghezza dei dati.
Molto spesso capita di dover fare ipotesi sui dati.
Io farei un grafico con i dati che ho e guarderei a che funzione assomiglia, poi andrei con un fit con Mathematica.
Determinare la funzione di una curva a partire dal grafico (
Moderatori: PietroBaima,
Ianero
0
voti
-
PietroBaima
86,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11648
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Sono 93 coppie di dati,
ilvirgo li ha postati nella pagina 2 del thread
Sicuramente, c'è da riportare su un grafico i dati
Poi, valutare l'inviluppo per vedere se è sovrapponibile a qualche funzione nota
Difficilmente sarà sufficiente trovare 1 sola funzione, ne saranno necessarie diverse (3?, 5? boh)
Non so se i 3 passi sopra possono essere fatti con un programma sw
Fatto questo, si potranno iniziare i calcoli che. forse sono la parte meno complicata

Sicuramente, c'è da riportare su un grafico i dati
Poi, valutare l'inviluppo per vedere se è sovrapponibile a qualche funzione nota
Difficilmente sarà sufficiente trovare 1 sola funzione, ne saranno necessarie diverse (3?, 5? boh)
Non so se i 3 passi sopra possono essere fatti con un programma sw
Fatto questo, si potranno iniziare i calcoli che. forse sono la parte meno complicata
0
voti
Buongiorno a tutti
Vi riporto un link che ho trovato ieri su internet, relativo alle funzioni di mathcad, ecco il mio grafico è molto simile a quello che vedete nel link:
http://support.ptc.com/help/mathcad/it/ ... n1.html%23
Vi riporto un link che ho trovato ieri su internet, relativo alle funzioni di mathcad, ecco il mio grafico è molto simile a quello che vedete nel link:
http://support.ptc.com/help/mathcad/it/ ... n1.html%23
0
voti
g.schgor ha scritto:Mi sembra un'ottima idea quella di usare direttamente le risorse Excel
Spero tu posa trovare uno specialista Excel che t'aiuti.
Video interessante grazie Giovanni
0
voti
MarcoD ha scritto:Vuoi interpolare fra i valori o estrapolare al di fuori dei valori ?
Mostra il grafico, quanto è complesso ?
Una funzione estra/interpolante è sempre approssimata, che errore tolleri?cosa vuoi dire ?...i cicli un'idea potrebbe essere quella di rappresentare le curve cicliche su scale logaritmiche
Come posso condividere qua il mio grafico?
Comunque il mio grafico è molto simile a quello che vedete in questo link:
http://support.ptc.com/help/mathcad/it/ ... n1.html%23
Ad ogni punto sull'asse x (mese dell'anno) corrisponde un solo punto sull'asse y (prezzo del mese).
Excel in pratica mi ha unito i puntini, in modo simile a come vedete nel link sopra e così ho ottenuto il grafico (in excel: insert->Recommended charts).
La cosa interessante è che l'andamento della curva è ciclico, ogni 46 mesi parte un nuovo ciclo. Se vedete nei miei post precedenti ho riportato i valori del primo e del secondo ciclo.
Quello che cambia sono i prezzi ovviamente e in particolare il loro ordine di grandezza. Penso sia questo il problema maggiore, indovinare gli eventuali cambiamenti nell'ordine di grandezza che trattandosi di prezzi può essere in su come i giù.
0
voti
MarcoD ha scritto:Stai cercando di prevedere l'andamento futuro di una quotazione di merci/azioni dall'andamento passato?
Si Marco.
Cosa ne pensi? Fattibile?
0
voti
Sto ragionando sui mesi per iniziare i ragionamenti, se poi vediamo che ci può essere una strada, i valori che posso raccogliere possono anche essere i settimanali o i giornalieri.
Immagino che più dati si hanno più lavora meglio la previsione.
Ovviamente sull'asse x non avremmo più i mesi ma le settimane o i giorni.
Immagino che più dati si hanno più lavora meglio la previsione.
Ovviamente sull'asse x non avremmo più i mesi ma le settimane o i giorni.
0
voti
Ragazzi, mi spiegate cosa ci sarebbe di tanto difficile in quello che volete fare?
-
PietroBaima
86,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11648
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
PietroBaima ha scritto:Ragazzi, mi spiegate cosa ci sarebbe di tanto difficile in quello che volete fare?
Grande!
Quello è il primo ciclo (ci sarebbe anche il ciclo 0 ma non sono riuscito a trovare i prezzi).
Adesso siamo al terzo ciclo, e per darvi un'idea del momento attuale, rispetto al ciclo 1 da te postato, siamo alla base prima della grande spinta in su! Dovrebbe mancare meno di un mese...vedete le proporzioni della spinta ;)
Come hai fatto a postare l'immagine?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti