da
carlomariamanenti » 15 set 2012, 17:24
Ciao
max81, In riferimento alle CPU non guardare la famiglia 2003, è disponibile come ricambio ma le nuove CPU le trovi in formato X20.
Relativamente alla scelta del target devi sapere che B&R prevede due principali filosofie di CPU, quelle stand-alone (X20) e quelle integrate in un'interfaccia HMI di differente formato, (PowerPanel). Quindi se la tua applicazione prevede almeno un'interfaccia HMI con la seconda soluzione potresti trovare combinazioni più economiche.
In riferimento agli I/O e ai field-bus da te elencati non ci sono problemi di sorta e puoi configurare praticamente quello che vuoi con moduli X20 collegati direttamente alla CPU o mediante un bus-coupler in Powerlink o X2X.
Per il paragone con la CPU Siemens da te indicata la cosa non è semplice perché la filosofia dei due prodotti così come l'architettura hardware degli stessi è radicalmente differente.
Se riesci a "postare" una breve descrizione di quello che devi fare potrò esserti di maggiore aiuto.
Per quanto riguarda il SO esiste la possibilità di installare il sistema completo, Automation Studio, il quale funzionerà completamente per un periodo di prova che se non sbaglio corrisponde a 40 giorni.
Il tutto, SO, cataloghi e manuali lo puoi scaricare dal sito di B&R anche se ti anticipo che il file di installazione del SO pesa poco più di 3GB, e anche gli altri files non scherzano.
Il consiglio è quello di contattare un venditore che segue la tua zona e farti portare software di prova e documentazione.
-carlo.