Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

LED, mi serve aiuto...

Caldaie, climatizzatori, isolamento termico, impianti di illuminazione e di insonorizzazione

Moderatori: Foto UtenteDarioDT, Foto UtenteMassimoB, Foto Utentepaolo a m, Foto UtenteGuerra

0
voti

[1] LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteGatt » 23 set 2012, 18:02

First things first: ciao a tutti, sono Mauro, 25 anni, da Brescia, e non so (quasi) una cippa di elettronica #-o

Detto questo: vorrei costruire un pannello da 17 led (vari, poi vi spiego) per coltivare dei piccoli cactus in camera, i quali per il tipo di piante che sono (C4, fortemente adattati all'habitat di provenienza, etc...) hanno bisono di una luce sproposita e variabile...

L'idea era quella di usare:
2 led XP-e Blue della Cree
14 led XP-e Red, sepre Cree
1 led REBEL Deep red, Luxeon

in modo da poterli fare accendere in tre modalita:
1) 2 + 10 + 1
2) 2+ 5 +1
3) 2+ 14 + 1

E qui iniziano i problemi... i led Cree hanno tutti le stesse caratteristiche:
http://www.led-tech.de/produkt-pdf/cree/XLampXP-E.pdf
Il luxeon invece...
http://www.led-tech.de/produkt-pdf/luxe ... -color.pdf

Ora: fare un pannello con dei led in serie tutti uguali e dei resistori con un semplice interruttore non sarebbe affatto un problema (Grazie al forum e agli articoli l'ho già fatto un paio di volte :ok: ) ma per un progettino del genere ho dei dubbi non indifferenti e quindi chiedo il Vostro aiuto.

In aggiunta volevo raffreddare il tutto con delle vantole da PC, e anche questo non l'ho mai fatto...anche se mi sto informando...

Come mi consigliate di strutturare i circuiti? che alimentatore/i usare? Le volte precedenti mi sono fornito dal sito da cui ho linkato le schede tecniche, quindi se mi consigliaste alimentatori che posso trovare lì ve ne sarei grato.

Mi è sfuggito qualcosa? Quali altre informazioni possono esserVi utili per aiutarmi?
Avatar utente
Foto UtenteGatt
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 set 2012, 18:46

0
voti

[2] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto Utentespud » 23 set 2012, 18:13

Vuoi poter selezionare tu la modalità di accensione dei led o fare una cosa automatica con un temporizzatore?

Per quanto riguarda il raffreddamento con la ventola da PC non è difficile, basta darle 5V o 12V e lei va.

Per curiosità come mai c'è bisogno di colori differenti? Ingiro ci sono anche led UV, non so quanto intensa sia la radiazione che producono ma magari ti fanno comodo.
Atlant.

Behind every great man is a woman rolling her eyes.
Avatar utente
Foto Utentespud
3.767 3 10 12
free expert
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: 1 feb 2012, 14:26
Località: Udine

0
voti

[3] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteTONYSTARK » 23 set 2012, 18:20

Ma perché non utilizzare dei neon per terrari?
C. America: Sei grosso con l'armatura; senza quella cosa sei?
Tony Stark: Un genio, miliardario playboy filantropo

Sfodera un autocompiacimento da manuale... Concordo

Se i miei calcoli non sono errati, e non lo sono mai, 3 Giga Joule al secondo
Avatar utente
Foto UtenteTONYSTARK
3.760 5 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2022
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:00
Località: Roma

0
voti

[4] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteGatt » 23 set 2012, 18:32

ok...allora, il "problema" delle ventole, se è così semplice lo considero bello e risolto temevo potessero servire dei resistori o altro, come nel caso dei led senza che io ne fossi al corrente :D

I colori diversi servono per simulare le diverse fasi diurne/ stagionali in modo da poter portare le piantine a fiorire e riprodursi, purtroppo la mia camera è sempre inevitabilmente chiusa nelle ore diurne e l'unico modo per farlo è fonire una luce artificiale, nei grandi vivai usano le HPs, ma per il mio budget è troppo, e poi io sono solo un appassionato, non è che mi interessi vendere un gran numero di piantine (in realtà non mi interessa proprio venderle, se devo essere onesto, mi basta la soddisfazione di riuscire a riprodurle "da seme :-) )

Quindi vorrei poter selezionare io la modalità d'accensione, ma anche potermi affidare a un temporizzatore...è fattibile? Se sì, la mia idea era quella di collegare il tutto ad un "vecchio" gruppo di continuità per PC che è in casa inutilizzato (e come potete notare ho un "piccolo" problema di "overkilling" :twisted:

Un pannellino di led UV 6x6 autonomo c'è già, conto di poterne affiancare un altro a breve.

Tony!!! non hai idea di quanto mi siano state utili le tue guide/articoli!!!
Non uso dei neon/cfl da terrario per motivi di spazio, il vaso in cui ho i cactus è di 12x12, conto di poter fare un pannello di led più o meno di quelle dimensioni. E poi c'è anche il discorso del divertimento :D Sto imparando un sacco di cose utili con quello che leggo qui sul sito.
Avatar utente
Foto UtenteGatt
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 set 2012, 18:46

2
voti

[5] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteOrso71 » 23 set 2012, 18:32

Cactus.JPG
Cactus.JPG (6.89 KiB) Osservato 6790 volte


Cactus... che passione! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteOrso71
157 1 4
No Rank
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set 2012, 10:26
Località: Conegliano Veneto

1
voti

[6] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteGatt » 23 set 2012, 18:36

Orso, io coltivo Lithops, ma se mi dici che ci si può coltivare anche quella...quante piante posso mettere in uno spazio di 30x42 alto 38 cm??? XD
Avatar utente
Foto UtenteGatt
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 set 2012, 18:46

0
voti

[7] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteOrso71 » 23 set 2012, 18:39

mmmm... 38 cm sono decisamente pochi. :(

Per i LED ti conviene cercare in rete dei driver già fatti, magari regolabili. Costano poco e li puoi utilizzare separatamente per ogni banco LED.
Avatar utente
Foto UtenteOrso71
157 1 4
No Rank
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set 2012, 10:26
Località: Conegliano Veneto

0
voti

[8] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteGatt » 23 set 2012, 18:42

Ahahahahahah!!!! :lol: Orso non ti conosco ma mi piaci già! che poi la Cannabis sativa dovrebbe essere una pianta C3, se non mi sbaglio, mentre le succulente sono tutte C4, quindi mi sa che l'illuminazione che richiedono è diversa...

Grazie per il consiglio sui driver ;-)
Avatar utente
Foto UtenteGatt
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 set 2012, 18:46

0
voti

[9] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteOrso71 » 23 set 2012, 18:45

Sono bellissimi quei cactus! Ti ringrazio io perché non li avevo mai visti prima.
Ti consiglio anche di guardare bene lo spettro di emissione dei LED che vuoi usare. Anche se la luce ha un colore che ai nostri occhi sembra giusta, non è detto che lo spettro sia quello che serve alle piante.
Avatar utente
Foto UtenteOrso71
157 1 4
No Rank
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set 2012, 10:26
Località: Conegliano Veneto

0
voti

[10] Re: LED, mi serve aiuto...

Messaggioda Foto UtenteGatt » 23 set 2012, 18:49

Lo spettro è stato il fattore discriminante nella scelta dei led, dovrei riuscire a riprodurre in maniera decnte la luce del deserto costiero sudafricano...spero...le ventoline oltre che per il raffreddamento le userei anche (deviando il flusso d'aria con due pezzo di compensato ben piazzati) per una corrente d'aria radente, come quella che arriva dal mare di giorno e dalle colline di notte
Avatar utente
Foto UtenteGatt
5 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 set 2012, 18:46

Prossimo

Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti