Salve...
per cortesia potreste aiutarmi a trovare un'alternativa alle vecchie impedenze AF della GBC o Geloso ormai introvabili ?
in particolare: Imp AF - 3,5 mH -160 mA (0/498-6 della GBC)
grazie
PS: ho provato ad utilizzare RadioUtilitario ma non riesco a capire quale tra le tante utilità messe a disposizione può fare a caso mio...
alternativa impedenze AF della GBC o Geloso
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
0
voti
potrei usare una di quelle ?
altrimenti come mi è stato consigliato dovrei avvolgere 500 spire di filo da 0,1 mm su un supporto di plastica diametro 30 mm, valutare la lunghezza dell'avvolgimento a 5 cm netti, ovviamente un solo strato.
oppure dovrei cercare un induttanzimetro e provare su un nucleo, dovrebbero venire meno spire.... e qui potrei far tesoro del tuo consiglio...
PS grazie della risposta e del tuo tempo
altrimenti come mi è stato consigliato dovrei avvolgere 500 spire di filo da 0,1 mm su un supporto di plastica diametro 30 mm, valutare la lunghezza dell'avvolgimento a 5 cm netti, ovviamente un solo strato.
oppure dovrei cercare un induttanzimetro e provare su un nucleo, dovrebbero venire meno spire.... e qui potrei far tesoro del tuo consiglio...
PS grazie della risposta e del tuo tempo
0
voti
Se ti può essere utile:
http://www.webalice.it/crapellavittorio ... uttori.htm
Trovi anche la formula per calcolare il valore di una induttanza a più strati in "aria".
Volendo al seguente link si trovano alcuni file excel per il calcolo delle induttanze date le dimensioni e il numero di spire:
http://www.lucianomarroccu.com/un-p%C3% ... nduttanza/
Invece al seguente trovi una applicazione, per lo stesso calcolo, online:
http://www.claredot.net/it/sez_Audio/ca ... t_circ.php
http://www.webalice.it/crapellavittorio ... uttori.htm
Trovi anche la formula per calcolare il valore di una induttanza a più strati in "aria".
Volendo al seguente link si trovano alcuni file excel per il calcolo delle induttanze date le dimensioni e il numero di spire:
http://www.lucianomarroccu.com/un-p%C3% ... nduttanza/
Invece al seguente trovi una applicazione, per lo stesso calcolo, online:
http://www.claredot.net/it/sez_Audio/ca ... t_circ.php
0
voti
come al solito mi illumini...
comunque ho trovato questo link...
http://www.tekkna.it/product/22924/KIT- ... NEOSID.asp
e come induttanzimetro posso unsare un oscilloscopio...con un generatore di rf...(se imparo ad usarli naturalmente)
comunque ho trovato questo link...
http://www.tekkna.it/product/22924/KIT- ... NEOSID.asp
e come induttanzimetro posso unsare un oscilloscopio...con un generatore di rf...(se imparo ad usarli naturalmente)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti