Narcolex ha scritto:... ad esempio il primario di un trasformatore ha una spira che collega fase e neutro, perché non va in corto tutto?
Se applichi una tensione continua al primario di un trasformatore provochi un bel cortocircuito perché, a tutti gli effetti, come dici tu, si tratta di un filo avvolto ma, essendo il filo avvolto su un nucleo di ferro all'interno del quale si genera un campo magnetico, il cortocircuito avviene con un piccolo ritardo rispetto all'istante in cui applichi la tensione, diciamo che avviene dopo una frazione di secondo.
In pratica, grazie al nucleo di ferro, se applicassi al primario una tensione continua, la corrente non salirebbe bruscamente ma comunque dopo un po' arriverebbe a valori proibitivi.
Quando invece applichi al primario una tensione alternata, cioè una tensione che cambia continuamente verso con una certa rapidità, il cortocircuito non si verifica perché, prima ancora che la corrente arrivi a raggiungere valori alti, la tensione ha già cambiato verso.