Buonasera Paolo,
qual è la data di inizio lavori da inserire nell'allegato E per l'istallazione della caldaia?
Ho ordinato la caldaia online e mi è arrivata una una fattura proforma, per poter fare il bonifico, poi qualche giorno dopo ho fatto la comunicazione in comune di inizio lavori, ora mi sorge il dubbio:
-quale data devo inserire nell'allegato E per l'ENEA come inizio lavori?
oppure devo mettere la data in cui interverrà il tecnico installatore?
GRAZIE
Come compilare allegato E per detrazione ENEA?
Moderatori: paolo a m,
Guerra,
DarioDT,
MassimoB
0
voti
0
voti
Paolo, buonasera, della nuova caldaia (Baxi Luna Platinum) qual è il valore da inserire nell'allegato E :
-Portata Termica Nominale riscaldamento kW 20,6
-Potenza Termica Nominale 80/60 °C kW 20
Ci sono altri valori riferiti alla Portata Termica Nominale Sanitari , Potenza Term. Nom. Sanitari, ecc. ecc.
Grazie per l'aiuto
-Portata Termica Nominale riscaldamento kW 20,6
-Potenza Termica Nominale 80/60 °C kW 20
Ci sono altri valori riferiti alla Portata Termica Nominale Sanitari , Potenza Term. Nom. Sanitari, ecc. ecc.
Grazie per l'aiuto
0
voti
Salve Paolo, alla voce Climatizzazione invernale dell'allegato E ci sono altre caselle:
-Integrazione con accumolo di calore tipo
-Trasf. di impianti centr.per rendere appl.la contab.del calore
-Tipologia di contab.del calore prevista.
se apro la tendina appare si-no, devo inserire il no oppure lasciarein bianco (--)
la terza voce non va compilata vero?
di nuovo Grazie per la tua disponibilità.
-Integrazione con accumolo di calore tipo
-Trasf. di impianti centr.per rendere appl.la contab.del calore
-Tipologia di contab.del calore prevista.
se apro la tendina appare si-no, devo inserire il no oppure lasciarein bianco (--)
la terza voce non va compilata vero?
di nuovo Grazie per la tua disponibilità.
0
voti
Buongiorno Paolo, delle Teste Termostatiche sui radiatori, che avevo già in precedenza dei lavori sostituite
pertanto non portate in detrazione, oltre la certificazione delle stesse deve esserci qualche riferimento sul certificato di conformità che mi rilascerà l'installatore? oppure basta che siano presenti in caso di controllo?
Grazie per l'aiuto.
pertanto non portate in detrazione, oltre la certificazione delle stesse deve esserci qualche riferimento sul certificato di conformità che mi rilascerà l'installatore? oppure basta che siano presenti in caso di controllo?
Grazie per l'aiuto.
0
voti
Buonasera Paolo, ti volevo chiedere se sulle Fatture ci deve essere qualche riferimento di legge, oppure bastano i riferimenti di legge citati sul Bonifico per detrazioni con il numero della fattura di riferimento.
Sulla fattura della caldaia c'è il totale imponibile € 1.208,93 poi € 265,97 di imposte ed infine il totale € 1.474,90
Devo calcolare il 65% del totale oppure dell'imponibile?
Grazie. sei GRANDE.
Sulla fattura della caldaia c'è il totale imponibile € 1.208,93 poi € 265,97 di imposte ed infine il totale € 1.474,90
Devo calcolare il 65% del totale oppure dell'imponibile?
Grazie. sei GRANDE.
0
voti
Nessun riferimento specifico è richiesto per le fatture. Bastano le normali indicazioni che devono comparire usualmente nelle fatture commerciali.
Poiché immagino tu abbia acquistato come privato, l'IVA per te è un costo ed in quanto tale detraibile. Quindi 65% sul totale.
Poiché immagino tu abbia acquistato come privato, l'IVA per te è un costo ed in quanto tale detraibile. Quindi 65% sul totale.
Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti