Vintage... che passione!
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
3
voti
Stamani mi hanno portato questa macchinetta per imparare l'alfabeto Morse, è senz'altro francese e fatta bene, non so di che periodo possa essere, forse guardando i caratteri di stampa di può azzardare agli anni '30 ?
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
setteali ha scritto:azzardare agli anni '30 ?


poi solo per curiosità, l'altro componente (riquadro giallo in immagine) simil piastrina, collegato fra i due resistori, cos'è un altro condensatore ?
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
si è un condensatore amica da 250 pF.
In effetti hai ragione le resistenze sembrano Allen Bradley e per gli anni 30 erano un po' precoci.
E' da aggiungere che ha bisogno di iniettare il segnale alle frequenze scritte per funzionare, perché nel circuito non mi sembrano previste batterie e non ci sono componenti attivi, ci mancherebbe anche questa che ci fossero dei transistor

In effetti hai ragione le resistenze sembrano Allen Bradley e per gli anni 30 erano un po' precoci.
E' da aggiungere che ha bisogno di iniettare il segnale alle frequenze scritte per funzionare, perché nel circuito non mi sembrano previste batterie e non ci sono componenti attivi, ci mancherebbe anche questa che ci fossero dei transistor


Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
1
voti
setteali ha scritto:ci mancherebbe anche questa che ci fossero dei transistor![]()
Beh..il primo transistor vide la luce nel 1925, magari cablato esternamente al box potrebbe andarci ...

Se vogliamo interessare un Storico dell'Elettrotecnica possiamo citare


I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
Sono una via di mezzo tra il datato e il super economico.
Il tasto bianco plastico del deviatore mi sa tanto di fine '50 al massimo.
Prima erano in bachelite neri o marroni o in ceramica o in metallo quelli seri.
Di sicuro un reperto curioso.
Ciao
Il tasto bianco plastico del deviatore mi sa tanto di fine '50 al massimo.
Prima erano in bachelite neri o marroni o in ceramica o in metallo quelli seri.
Di sicuro un reperto curioso.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Io sono stato portato a dargli quell'epoca nel primo momento che l'ho visto, perciò senza nessun dato di fatto, ma soltanto il tipo di carattere, mi ha portato subito a quegli anni, mi sono venute alla mente i vari manifesti o pubblicità di quei tempi, poi hanno influito il tipo di contenitore che è una fusione di alluminio e inoltre il tasto mi sono venute alla mente le scatolette di metallo e gli apribottiglie.
Forse ripensando all'apribottiglie, gli anni 30 sono troppo lontani, mi ricordo che le bottiglie di gassose , prima che nascessi , anno '48 , erano con la sfera di vetro, ma sono ricordi inerenti al paese dove sono nato.
Ma vediamo se qualcuno ha fonti più attendibili.
Forse ripensando all'apribottiglie, gli anni 30 sono troppo lontani, mi ricordo che le bottiglie di gassose , prima che nascessi , anno '48 , erano con la sfera di vetro, ma sono ricordi inerenti al paese dove sono nato.
Ma vediamo se qualcuno ha fonti più attendibili.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
E' stata comunque rimaneggiata, oltre ai resistori i cavi isolati sono almeno anni '70 direi 

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11508
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti