da
Datman » 18 set 2020, 10:47
Ciao a tutti
Mi rendo conto che questa discussione è vecchissima ma, essendo rimasta aperta con molti interrogativi, vorrei dare qualche risposta per chi la leggesse cercando informazioni in proposito.
Per l'alimentatore, pur non essendo economico, la scelta migliore è l'IMEX-38-56-1:
https://www.google.com/search?q=imex+38+56&tbm=ischhttp://arduino-geiger-pcb.blogspot.com/ ... upply.htmlNe ho usati due con soddisfazione. Ha una tensione di uscita stabile e un assorbimento a vuoto veramente basso, quindi è l'ideale per apparecchi a basso assorbimento. Una versione ha già una resistenza da 5,1MOhm in serie all'uscita, poiché tutti i tubi richiedono almeno 5MOhm (alcuni vogliono 10Mohm: per questi bisogna aggiungere una resistenza); se la resistenza interna non è presente, bisogna metterla esterna.
In qualche forum si trova anche lo schema di tale alimentatore, ma richiede particolari diodi Zener a bassa corrente di difficile reperibilità.
https://www.theremino.com/wp-content/up ... 03_SCH.jpghttps://www.theremino.com/en/technical/schematicsPer il tubo, un classico è l'SBM-20, di buona sensibilità, che rileva Beta e Gamma (raggi X). Si trova a circa 15€. E' possibile anche usarne due o più in parallelo.
Per gli Alfa si può usare la SBT-11, buon compromesso fra sensibilità e prezzo.
Entrambe sono sonde che lavorano a 400V, quindi è possibile usarle alternativamente senza dover regolare di volta in volta la tensione di alimentazione.
Uno schema applicativo classico è questo: