sinceramente non credo si possano vedere errori da cpuz...
ultimamente il PC si blocca solo all'avvio... quindi mi tocca togliere corrente e riavviarlo... in questo modo se c'è stato un problema non credo si veda... no?
Blocco mouse e tastiera improvvisi!
Moderatori: MassimoB, Paolino, fairyvilje
0
voti
0
voti
Dopo aver tolto la spina, parte ? Se come controprova si bloccasse l'avvio anche con Linux si potrebbe avere conferma di un subentrato problema hardware maledettamente subdolo.
Non rimane che provare con componenti "sicuri" per prove incrociate, altrimenti non se ne viene a capo.
Non rimane che provare con componenti "sicuri" per prove incrociate, altrimenti non se ne viene a capo.
0
voti
si succede con entrambi i sistemi operativi... e dopo aver drasticamente tolto l'alimentazione riparte...
non saprei... alimentatore?!?
non saprei... alimentatore?!?
0
voti
Sembra il classico "fake boot" di un overclocking fallito... Ovviamente quando riparte pare funzionare tutto bene? Se vuoi provare a sostituire l'alimentatore, mi raccomando che sia di sicuro funzionamento, altrimenti siamo di nuovo nei guai.
0
voti
wackos ha scritto:sinceramente non credo si possano vedere errori da cpuz...
ultimamente il PC si blocca solo all'avvio... quindi mi tocca togliere corrente e riavviarlo... in questo modo se c'è stato un problema non credo si veda... no?
Non è questo che intendevo.
Ti spiego, all'avvio, il bios rileva le impostazioni della ram in maniera automatica, siccome tu hai ram che funzionano a diverse frequenze
speedyant ha scritto:Sembra il classico "fake boot" di un overclocking fallito... Ovviamente quando riparte pare funzionare tutto bene? Se vuoi provare a sostituire l'alimentatore, mi raccomando che sia di sicuro funzionamento, altrimenti siamo di nuovo nei guai.
il bios potrebbe impostare la frequenza ram di quelle con velocità maggiore, costringendo le altre ad funzionare alla stessa velocità.
Se vuoi che ti aiuti a fare ciò, posta le schermate del bios come allegato.
0
voti
quindi cosa dovrei fare? non ho capito..
porto le schermate del bios come quella che ho già postato?
porto le schermate del bios come quella che ho già postato?
0
voti
DR1 ha scritto:il bios potrebbe impostare la frequenza ram di quelle con velocità maggiore, costringendo le altre ad funzionare alla stessa velocità.
ne dubito. (vedi anche post [87] e [89])
Si possono tranquillamente montare ram con frequenze diverse. Si sa che funzioneranno alla frequenza più bassa e se sono mescolate addio al Dual Channel.
in /dev/null no one can hear you scream
1
voti
wackos ha scritto:quindi cosa dovrei fare? non ho capito..
porto le schermate del bios come quella che ho già postato?
Si, ma come allegato.
Per cominciare riposta questa
ma come allegato, perché cosi non si vede nulla(si vede solo un pezzo).
1
voti
angus ha scritto:DR1 ha scritto:il bios potrebbe impostare la frequenza ram di quelle con velocità maggiore, costringendo le altre ad funzionare alla stessa velocità.
ne dubito. (vedi anche post [87] e [89])
Si possono tranquillamente montare ram con frequenze diverse. Si sa che funzioneranno alla frequenza più bassa e se sono mescolate addio al Dual Channel.
Una nota che può essere interessante, dalla schermata di cpuz, le ram risultano in dual channel.
Rimango dell'idea che se non ha modo di fare test incrociati con componenti di sicuro funzionamento, non ne veniamo a capo.
0
voti
L'immagine l'ho ripostata..
adesso non ho capito cosa fare.. come faccio a fare controlli incrociati?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti