Salve a tutti... sono reduce dall'esame di analisi 2...
Sono rimasto con un grosso dubbio
Mi è stata data una funzione f(x,y) per la quale calcolare massimi e minimi assoluti sul quadrato [a,b]x[c,d]
io ho operato calcolando i valori della funzione sui bordi di questo quadrato ma non sono stato in grado di calcolarli all'interno del rettangolo...
Come avrei dovuto operare? il pezzo che ho fatto è corretto?
avrei dovuto procedere come nel caso di massimi e minimi non vincolati e vedere se i punti ricadevano o no all'interno del mio rettangolo?
grazie mille in anticipo a tutti :)
Massimi e minimi su un quadrato
Moderatori: Ianero, PietroBaima
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
ma se max e min liberi non rientrano nel quadrato non li considero.. giusto?
0
voti
no va beh grazie ho capito :) non serve :) in pratica vedo per ogni lato del quadrato i punti che minimizzano e quelli che massimizzano la funzione...no?
devo concentrarmi sui campi adesso hahahaha non ci capisco molto
devo concentrarmi sui campi adesso hahahaha non ci capisco molto
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti