Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Massimi e minimi su un quadrato

Analisi, geometria, algebra, topologia...

Moderatori: Foto UtenteIanero, Foto UtentePietroBaima

0
voti

[1] Massimi e minimi su un quadrato

Messaggioda Foto Utentewackos » 28 gen 2014, 20:15

Salve a tutti... sono reduce dall'esame di analisi 2...
Sono rimasto con un grosso dubbio

Mi è stata data una funzione f(x,y) per la quale calcolare massimi e minimi assoluti sul quadrato [a,b]x[c,d]
io ho operato calcolando i valori della funzione sui bordi di questo quadrato ma non sono stato in grado di calcolarli all'interno del rettangolo...

Come avrei dovuto operare? il pezzo che ho fatto è corretto?
avrei dovuto procedere come nel caso di massimi e minimi non vincolati e vedere se i punti ricadevano o no all'interno del mio rettangolo?

grazie mille in anticipo a tutti :)
Avatar utente
Foto Utentewackos
56 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 8 nov 2010, 22:17

0
voti

[2] Re: Massimi e minimi su un quadrato

Messaggioda Foto Utenteparolina » 30 gen 2014, 15:53

Si calcolano prima i punti di massimo e minimo liberi della funzione su \[R^{2}\]
e poi si considerano i punti estremanti che rientrano nel dominio dato.
Avatar utente
Foto Utenteparolina
1.543 4 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 giu 2009, 17:18

0
voti

[3] Re: Massimi e minimi su un quadrato

Messaggioda Foto Utentewackos » 30 gen 2014, 15:55

ma se max e min liberi non rientrano nel quadrato non li considero.. giusto?
Avatar utente
Foto Utentewackos
56 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 8 nov 2010, 22:17

0
voti

[4] Re: Massimi e minimi su un quadrato

Messaggioda Foto Utenteparolina » 30 gen 2014, 16:05

Esatto, magari appena ho tempo ti posto un esempio di procedimento
Avatar utente
Foto Utenteparolina
1.543 4 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 giu 2009, 17:18

0
voti

[5] Re: Massimi e minimi su un quadrato

Messaggioda Foto Utentewackos » 30 gen 2014, 16:07

no va beh grazie ho capito :) non serve :) in pratica vedo per ogni lato del quadrato i punti che minimizzano e quelli che massimizzano la funzione...no?

devo concentrarmi sui campi adesso hahahaha non ci capisco molto :(
Avatar utente
Foto Utentewackos
56 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 8 nov 2010, 22:17


Torna a Matematica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti