Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[11] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto UtenteMike » 31 lug 2014, 9:53

flori2 ha scritto:C'è qualcuno che le ha testate per 50anni?


... e soprattutto le garantiscono per 50 anni :mrgreen:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
52,4k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 14605
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

1
voti

[12] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utenteraunarde » 31 lug 2014, 10:11

le batterie plantè per come sono fatte strutturalmente sono in grado di reggere tutti quegli anni, le altre da trazione, tubolari, gel, o altrimenti costruite hanno limiti proprio per lo spessore degli elementi in piombo.
Le Plantè sono a piastre di piombo con uno spessore se non ricordo male per ogni elemento di 11mm e tra i vari elementi non ci sono membrane che li separano per poter ridurre gli spazi, la superficie poi è fatta stile alette di raffreddamento per aumentare lo scambio di elettroni con l'elettrolita.
Purtroppo le altre batterie commerciali sono realizzate con una parte in piombo molto sottile che a lungo andare 3/4 anni si deteriora e le rende inutilizzabili.
il vantaggio ulteriore delle plantè è che si possono scaricare al 100 % a differenza delle altre che bisogna limitarsi al 50% per evitare di danneggiarel, per cui se devi acquistare un tot di Wh devi raddoppiarle affinchè ti durino.

ciao

metto un link ad un pdf esplicativo di una società che le produce, senza aver scopi promozionali o altro, se i moderatori ritengono non opportuno questo allegato possono tranquillamente eliminarlo.

http://www.primordial.it/Plante/Datasheet/Plant%C3%A9%20Primordial%20Datasheet.pdf
Avatar utente
Foto Utenteraunarde
115 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 25 mar 2012, 19:31

0
voti

[13] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utenteligabue » 31 lug 2014, 10:34

So di alcuni amici su altri forum che le hanno acquistate (arriveranno entro settembre). Attendo loro giudizi...

saluti
Avatar utente
Foto Utenteligabue
540 2 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 27 nov 2006, 1:43
Località: PUGLIA

0
voti

[14] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 31 lug 2014, 11:20

Prendete con le pinze alcune affermazioni fatte qui da alcuni utenti, che non corrispondono al vero. Le verita' assolute espresse in due parole, senza precisazioni, rischiano di far confondere il lettore.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
18,0k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

1
voti

[15] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utenteraunarde » 31 lug 2014, 11:45

Da parte mia non c'è volontà di indurre in tentazione alla scelta su un determinato prodotto, solo ho voluto supportare una tipologia costruttiva delle batterie che secondo me , ma anche secondo molti altri è maggiormente duratura.
pronto ad essere smentito, e accetto ben volentieri le critiche.

ciao
Avatar utente
Foto Utenteraunarde
115 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 25 mar 2012, 19:31

1
voti

[16] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utentepatroclo » 31 ago 2014, 16:16

Vediamo se qualcuno mi illumina in un qualche modo, visto che i miei dubbi sono tanti.

Comincio con il primo:
Perché non utilizzare per un accumulo delle normali batterie da auto.
Ho visto una bellissima 150Ah (pari a 1,8KWh) a meno di 150€.
Se ne prendo 6 spendo 900€ e riesco a mettere da parte quello che un impianto da 3KWp riesce a produrre in una giornata di bel tempo.
Poi ci vorrà un inverter intelligente che prenda dalla rete la parte non fornibile dall'accumulo e prenda dalla rete quello che le batterie non forniscono.

I problemi quali sono?
Del peso e dell'ingombro non me ne importa niente, tanto vanno in cantina.
dopo un anno le batterie sono da buttare e sono daccapo?

Non mi sembra che sia il caso di sprecare del leggerissimo e prezioso litio per una applicazione casalinga.

Se non uso le batterie al piombo è meglio puntare su batterie che si carichino diverse migliaia di volte.
Ma esistono sul mercato? ovviamente ad un prezzo tollerabile?

fatemi sapere
Avatar utente
Foto Utentepatroclo
20 1
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 ago 2014, 22:37

1
voti

[17] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 31 ago 2014, 20:55

patroclo,
tieni d'occhio anche il mercato secondario delle batterie al litio dismesse da veicoli elettrici ma ancora abbastanza buone per le applicazioni stazionarie, anche se hanno una capacita' scesa al 70% rispetto all'originale.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
18,0k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

1
voti

[18] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utentepatroclo » 31 ago 2014, 22:40

Idea buona, ma visto il parco circolante delle auto con batterie al litio aspetta e spera.
Invece mi hai dato una buona idea, ha un senso cercare di utilizzare le batterie dismesse dal parco delle auto a petrolio che sono (purtroppo) sicuramente più numerose.
Non mi daranno un grosso picco di corrente, ma se ne metto una dozzina (144V) con 20A ci faccio andare lavapiatti e lavastoviglie.
E forse me le regalano anche.
I numeri funzionano ma la realtà?
Avatar utente
Foto Utentepatroclo
20 1
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 ago 2014, 22:37

1
voti

[19] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto Utentepatroclo » 31 ago 2014, 22:45

Visto che ci sto prendendo gusto, faccio anche un'altra domanda a chi mi sta ascoltando.
Un sistema d'accumulo rientra in una detrazione al 50%?
Anche se viiene installato in un secondo tempo?
Avatar utente
Foto Utentepatroclo
20 1
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 ago 2014, 22:37

1
voti

[20] Re: Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Messaggioda Foto UtenteGiovepluvio » 1 set 2014, 11:41

Mike ha scritto:... e soprattutto le garantiscono per 50 anni :mrgreen:


Certamente! Solita garanzia standard di srl da 10k€ di capitale sociale. Tra tre o quattro anni non esisterà più ma la garanzia ti copre da qualsiasi cataclisma pensabile! :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteGiovepluvio
5.963 3 6 10
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2946
Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
Località: Mantova

PrecedenteProssimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti