Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Utilizzo di un alimentatore ATX in casa

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[11] Re: Utilizzo di un alimentatore ATX in casa

Messaggioda Foto Utentemaxx » 29 lug 2014, 21:50

Immagine

i due fili di ingresso 220 V che dall'interruttore andavano al circuito stampato li ho portati sulla morsettiera che vedi, eliminando interruttore e connettore di ingresso. La terra se non c'è pazienza...
Il connettore molex l'ho lasciato perché si infilano bene i puntali del tester
Avatar utente
Foto Utentemaxx
261 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 15 apr 2012, 20:28

0
voti

[12] Re: Utilizzo di un alimentatore ATX in casa

Messaggioda Foto Utentejardell » 31 lug 2014, 16:06

salve ragazzi
le ventoline da 5v che monta la base per il portatile , sono insignificanti.
vorrei quindi collegare ad un alimentatore atx 1 o 2 ventole più potenti.
posso prendere ventole da 12v e collegarle all'atx? rischio di bruciare qualcosa?
posso riutilizzare ,al posto dell'atx, qualche vecchio alimentatore tipo quelli dei telefonini da 12 v, per risparmiare spazio?
sono ben accetti consigli e se c'è qualche metodo più semplice per fare quello che vorrei fare, fatemelo sapere!
attendo ..:)
Avatar utente
Foto Utentejardell
0 2
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 11 set 2010, 19:18

0
voti

[13] Re: Utilizzo di un alimentatore ATX in casa

Messaggioda Foto UtenteFedericoSibona » 31 lug 2014, 23:04

Usare un ATX che sul +12V darà 20A o giù di lì, mi pare un po' esagerato, ma comunque non credo che bruceresti niente (con le modifiche ed i collegamenti corretti).

Il poter utilizzare alimentatori da 12V in tuo possesso dipende dall'assorbimento di corrente delle ventole.
Avatar utente
Foto UtenteFedericoSibona
5.022 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3951
Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti