Buonasera,
qualcuno mi puo consigliare un tool free per la simulazione di circuiti elettrici che abbia anche la possibilità di visualizzare vettorialmente le grandezze in gioco?
Grazie.
Luca
Tool per circuiti elettrici
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
1
voti
Salve
Luca1607, intanto puoi provare a dare un'occhiata a questi Interessanti Articoli by
RenzoDF :
30 Tools di Simulazione Freeware
11 Tools di Grafica/CAD freeware
Free Tools per ElectroYou


30 Tools di Simulazione Freeware
11 Tools di Grafica/CAD freeware
Free Tools per ElectroYou
5
voti
Sostanzialmente solo Tina
per un tutorial introduttivo, per esempio
http://www.tina.com/English/tina/course ... oltage.php
http://www.tina.com/English/tina/course ... /kirch.php
per un tutorial introduttivo, per esempio
http://www.tina.com/English/tina/course ... oltage.php
http://www.tina.com/English/tina/course ... /kirch.php
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
0
voti
Io sto provando LTSpice, ma l'ho scoperto ieri.
Più so e più mi accorgo di non sapere.
Qualsiasi cosa abbia scritto, tieni presente che sono ancora al mio primo rocchetto di stagno.
Qualsiasi cosa abbia scritto, tieni presente che sono ancora al mio primo rocchetto di stagno.
1
voti
RenzoDF ha scritto:Sostanzialmente solo Tina
per un tutorial introduttivo, per esempio
http://www.tina.com/English/tina/course ... ge/voltage
http://www.tina.com/English/tina/course/221kirch/kirch
Caro Renzo DF, anche io ho interesse ad avere uno strumento che possa raffigurare i diagrammi vettoriali relativi a circuiti elettrici. Ho provato ad accedere ai link che hai consigliato ma credo che siano non più attivi. potresti dirmi se hai qualche altro software da provare? intanto provo a vedere se scopro link attuali che diano la possibilità di lavorare con Tina.
grazie anticipatamente,
Roberto
2
voti
rmascaro ha scritto:... Ho provato ad accedere ai link che hai consigliato ma credo che siano non più attivi.
I due link corrispondono ora ai seguenti
http://www.tina.com/English/tina/course ... oltage.php
http://www.tina.com/English/tina/course ... /kirch.php
rmascaro ha scritto:... potresti dirmi se hai qualche altro software da provare?
Beh, se vuoi sempre poter disporre di un diagramma fasoriale, potresti usare Scilab, andando a sfruttare la coppia di tutorial
https://www.electroyou.it/renzodf/wiki/articolo3
https://www.electroyou.it/renzodf/wiki/prova
Ma chiaramente con Tina tutto sarebbe più semplice, e quindi se vuoi provare, la versione Demo 6 (la migliore in quanto come lì spiegato ti permetterà di bypassare le limitazioni) sarà disponibile (anche se per un tempo limitato), al seguente link
https://www.electroyou.it/mediawiki/ind ... articolo15
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
1
voti
grazie mille per la rapida risposta. Mi metto subito all'opera.
grazie ancora, Roberto
grazie ancora, Roberto
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 53 ospiti