l'altro giorno, ho preso atto che dopo anni di installazioni "fuorilegge" la presa universale (UNEL) entra finalmente nella famiglia delle spine/prese a norma [CEI 23-50 - V4]
sono assolutamente d'accordo con l'ultimo trafiletto dell'articolo, in cui si esprime il succo di quello che dovrebbe essere il binomio tecnico-normativo
lo riporto tale e quale, poiché è giusto dare a Vito ciò che è di Vito

"La nascita della presa P40 dopo anni di impiego generalizzato della "presa universale" dimostra, ancora una volta, come le norme seguono, e non precedono, i prodotti immessi sul mercato e più in generale la realtà impiantistica.
Non è vero che tutto deve essere eseguito secondo le norme, ovvero che è proibito quanto non corrisponde alla norma."
tratto da TNE 12/2015