Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Caricabatteria nn funziona

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[11] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentemrc » 21 feb 2016, 14:55

Ciao.

kheru ha scritto:...Le simbologie non sono esatte, non so come sistemarle, spero in futuro di migliorare....

Per migliorare il tuo disegno segui le seguenti indicazioni:

Il TIC116 è un SCR il cui simbolo è il seguente:

Al seguente link trovi il relativo datasheet:

http://www.bucek.name/pdf/tic116.pdf

Il BC237 è un transistor NPN il cui simbolo è il seguente:

Al seguente link trovi il relativo datasheet:

http://www.micropik.com/PDF/BC237-8-9.pdf


I condensatori elettrolitici, che nel tuo caso sono tre, hanno il seguente simbolo:



I diodi hanno la seguente simbologia:


Seguendo la guida indicata da Foto UtenteGuidoB, dovresti essere in grado di eseguire, in maniera corretta il disegno del circuito.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4023
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

0
voti

[12] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentemrc » 21 feb 2016, 15:01

Apro un' ulteriore post per evidenziarti Foto Utentekheru che:
kheru ha scritto:il valore delle resistenze l'ho misurato con le resistenze saldate alla basetta, il tester è impostato su 20 Hom .

la misura del valore delle resistenze deve essere eseguita con il componente tolto dallo stampato, o al limite ( trattandosi di resistenze ) almeno con un pin non collegato.
Se non adotti questo metodo, il valore misurato risentirà della presenza degli altri componenti montati nel circuito e quindi non sarà corrispondente al valore reale.

Se in uno schema elettrico non si riportano i valori reali dei componenti, l' interpretazione del relativo funzionamento risulterà più complicato.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4023
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

0
voti

[13] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 22 feb 2016, 14:12

I valori di varie resistenze sono anche riportati sul loro corpo per mezzo degli anelli colorati, quindi non è indispensabile staccarle.

Comunque, dando un'occhiata al circuito senza pretendere di capirlo tutto, risulta evidente che le "molle" sono resistenze di "sensing" della corrente.

Prima di tutto verificherei con un ohmmetro che le "molle" siano interrotte. Se non sono interrotte, il guasto è da un'altra parte, e anche sostituendole (cosa che andrebbe comunque fatta) il caricabatterie non funzionerebbe.

Se invece sono interrotte, proverei a misurare la resistenza di quello che resta. Dato il piccolo valore, o hai un milliommetro o usi un alimentatore, un'altra resistenza per fare un partitore e un voltmetro, e calcoli il rapporto delle cadute di tensione sulle due resistenze, che è pari al rapporto delle resistenze. Questo ti serve per avere un'idea di quanto più o meno deve essere la resistenza.

Poi sostituirei una molla con un tratto di filo recuperato dalla resistenza di un termoventilatore o phon o stufetta elettrica, e che abbia più o meno la stessa resistenza della molla. Metterei sotto carica una batteria e misurerei la corrente che passa, più la caduta di tensione sul lungo tratto di filo. Una volta in possesso di corrente, tensione e lunghezza del filo, farei i conti per sapere quanto filo ci vuole per far passare 2,5 A (corrente indicata sullo schema), e se devo mettere più pezzi di filo in parallelo per dissipare tutta la potenza richiesta.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2765
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

1
voti

[14] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentemrc » 22 feb 2016, 15:12

GuidoB ha scritto:I valori di varie resistenze sono anche riportati sul loro corpo per mezzo degli anelli colorati, quindi non è indispensabile staccarle.

Sono d' accordo con te Foto UtenteGuidoB!
Però, in questo caso, ho pensato che poteva essere utile verificare il valore delle resistenze in quanto, risultando il circuito guasto, potrebbe essercene qualcuna con il relativo valore alterato.
Avatar utente
Foto Utentemrc
10,5k 6 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4023
Iscritto il: 16 apr 2009, 9:32

0
voti

[15] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentekheru » 22 feb 2016, 23:10

Ringrazio tutti per l'interesse, sto vedendo di postare il cicuito,sto studiando come si fa
Grazie
Gaudenzio
Avatar utente
Foto Utentekheru
20 3
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 feb 2016, 12:58

0
voti

[16] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentekheru » 27 feb 2016, 21:26

Avatar utente
Foto Utentekheru
20 3
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 feb 2016, 12:58

0
voti

[17] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentekheru » 27 feb 2016, 21:40

dopo una settimana di prove, sono riuscito a disegnare il circuito, nel post precedente ho inserito il circuito del caricabattera, le due resistenze r1 ed r2 autocostruite in filo di ferro acciaioso da 0,8 mm in 4 spire del diametro di 3-4 mm, ho provato a misurarle, tester su 20 ohmm segnava 0, spero di avere posizionato gli integrati nella giusta posizione.
Viaggiando nel sito, ho trovato dei circuiti con LM317 dove non esistevano queste due resistenze, ora se io le tolgo da questo circuito e alimento lo stesso attaccando l'uscita alla batteria( 50Aph) da ricaricare cosa pensate succeda, brucio tutto?
Per caricare una batteria tipo quelle degli allarmi, da 12V 3,3Amh che cosa devo aggiungere e dove in questo circuito?
grazie Gaudenzio
Avatar utente
Foto Utentekheru
20 3
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 feb 2016, 12:58

0
voti

[18] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 29 feb 2016, 12:27

Purtroppo il circuito, così come è disegnato, non ha molto senso. Per esempio il diodo sull'emettitore di uno dei transistor non permette al transistor di lavorare. Poi i due transistor non possono essere entrambi dei BC237, visto che uno è un PNP e l'altro un NPN.

Inoltre questo è un circuito con un SCR, che necessita di essere disinnescato portando a 0 la corrente. Questo può avvenire se non si livella la tensione in uscita dal ponte raddrizzatore, che sarà così una tensione continua pulsante a 100 Hz.

Però non livellarla per una corrente esigua come quella necessaria a caricare la batteria che dici non è consigliabile. Non è neanche consigliabile caricare una batteria con una corrente pulsante, se nel frattempo la batteria è collegata a dispositivi elettronici (antifurti, automobili dotate di autoradio o centralina elettronica, carrozzine elettroniche ecc.).

Secondo me ti converrebbe riciclare i componenti più importanti (trasformatore e tutta la parte meccanica) e utilizzare un circuito di carica più moderno.

Vuoi caricare una batteria "in tampone", cioè lasciandola costantemente collegata al caricabatterie, oppure vuoi caricarla e poi staccarla dal caricabatterie quando è carica?
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2765
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[19] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentekheru » 29 feb 2016, 19:38

Prefetto, ho zero esperienza e cultura in elettronica e tutto ciò che la riguarda.
Tutto quello che so lo ho letto negli ultimi dieci giorni su questo forum.
Il mio primo circuito l'ho fatto in una settimana di prove seguendo i consigli del forum, simbologia nome dei componenti ecc. . la posizione dei componenti l'ho dedotta osservando la basetta saldata, sicuramente ho sbagliato piu' di qualcosa, ho notato dopo la sua precisazione sul SCR, uno ha la freccia verso l'esterno e l'altro verso l'interno.
Comunque io devo caricare una batteria da 12V 60Ah al piombo aperta, una da 12V 3.3Ah tipo quelle degli allarmiallarmi e una da12V 30Ah credo sia al gel, comunque va posizionata rovescia
Con i poli verso il basso , le carico circa 2-3 volte all'anno.
Vorrei mantenere questa basetta che e' gia' bella e fatta, solo se non riesco a risolvere nullanullaprendero' in considerazione il tuo consiglio.

Grazie
Avatar utente
Foto Utentekheru
20 3
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 feb 2016, 12:58

0
voti

[20] Re: Caricabatteria non funziona

Messaggioda Foto Utentekheru » 7 mar 2016, 15:58

[fcd][FIDOCAD]
FJC B 0.5
/fcd] Ho rifatto il disegno del circuito caricabatteria, ho omesso il trasf. e ponte.
Gradirei sapere, se possibile, se il disegno è corretto, se i vari simboli sono posizionati correttamente, in particolare i 2 BC237. Dopo vari arrovellamenti mentali, questo è ciò che sono riuscito a fare.
Sono gradite tutte le osservazioni riguardanti gli errori fatti ed eventualmente come correggere e perché.
Tutto questo a prescindere dall'aggiustare o meno il caricabatteria, vorrei sapere se ho recepito un po' come si riporta il circuito da una basetta già fatta.
Grazie
Avatar utente
Foto Utentekheru
20 3
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 feb 2016, 12:58

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti