Buona sera,
mi sono imbattuto nei cavi elettroluminescenti ( EL WIRE) i quali funzionano a corrente alternata.
Dovendo io alimentarli con un 12 V in continuo questi vengono venduti insieme ad u inverter 12 V DC / 110 V AC.
Devo calcolare la corrente con cui si alimenta l'inverter in modo da vedere la sezione del conduttore.
Ricapitolando : ho un inverter 12V DC / 110 V AC, so che questo porta corrente alternata con frequenza 2000 Hz. E' possibile calcolare la corrente a monte dell'inverter, ossia la corrente che la mia batteria 12V dovrà portare all'inverter?
Grazie
Calcolo corrente inverter
Moderatori: mario_maggi,
fpalone,
SandroCalligaro
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Ieri mi sono arrivati gli EL Wire che avevo rodinato con rispettivo inverter 12 V DC / 110 V AC , ma fanno un casino celestiale! Hanno frequenza 2000 Hz ma è uno stridio continuo non pensavo fosse tanto persistente e tanto udibile! Dovendoli montare in auto avrei quindi 2 domande :
1) è possibile in qualche modo diminuire la loro frequenza e di rimando lo stridio assurdo ke fanno
2) posizionandolo circa sotto il cruscotto , si troverebbero a circa 10-15 cm dall'autoradio e dalle uscite RCA dell'autoradio , secondo voi potrebbe la loro frequenza interferire sull'audio distorcendo il segnale e causando perdita del segnale pulito oppure la loro frequenza si limita ad esistere solo all'interno dell'inverter e basta?
Grazie
1) è possibile in qualche modo diminuire la loro frequenza e di rimando lo stridio assurdo ke fanno
2) posizionandolo circa sotto il cruscotto , si troverebbero a circa 10-15 cm dall'autoradio e dalle uscite RCA dell'autoradio , secondo voi potrebbe la loro frequenza interferire sull'audio distorcendo il segnale e causando perdita del segnale pulito oppure la loro frequenza si limita ad esistere solo all'interno dell'inverter e basta?
Grazie
0
voti
1) non credo proprio
2) dipende
Se non è schermato è possibile che dia fastidio all'autoradio. Prova e facci sapere.
Anzi, se hai modo di provarlo in casa magari con un alimentatore sempre da 12 volt, provalo vicino a una radio, anche appoggiandolo ai lati per ridurre al minimo le distanze.
2) dipende

Se non è schermato è possibile che dia fastidio all'autoradio. Prova e facci sapere.
Anzi, se hai modo di provarlo in casa magari con un alimentatore sempre da 12 volt, provalo vicino a una radio, anche appoggiandolo ai lati per ridurre al minimo le distanze.
-
ibra
1.282 3 4 6 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 15 lug 2015, 0:45
0
voti
Dalle caratteristiche sembra che la potenza richiesta ecceda di poco 1 W al metro.
Quindi direi che un cavo da 0.75 mmq sia più che sufficiente.
Riguardo allo "stridio" non penso ci sia molto da fare a meno di sostituire l'inverter, ma non sarà facile trovarne uno di altra marca e di maggior qualità visto che leggo che la frequenza ottimale è 1500/2000 Hz. Si potrebbe pensare di inscatolare l'inverter in un contenitore con coibente sonoro, ma se poi scalda...........Oppure metterlo fuori dall'abitacolo con l'accortezza di mettero in zona riparata da intemperie ed umidità.
Prova a contattare il fornitore per sapere se lo stridio è normale od è solo il tuo che è difettoso.
Riguardo ai disturbi per via solida ed aerea credo non resti che provare
Forse era meglio montare delle strip LED
Quindi direi che un cavo da 0.75 mmq sia più che sufficiente.
Riguardo allo "stridio" non penso ci sia molto da fare a meno di sostituire l'inverter, ma non sarà facile trovarne uno di altra marca e di maggior qualità visto che leggo che la frequenza ottimale è 1500/2000 Hz. Si potrebbe pensare di inscatolare l'inverter in un contenitore con coibente sonoro, ma se poi scalda...........Oppure metterlo fuori dall'abitacolo con l'accortezza di mettero in zona riparata da intemperie ed umidità.
Prova a contattare il fornitore per sapere se lo stridio è normale od è solo il tuo che è difettoso.
Riguardo ai disturbi per via solida ed aerea credo non resti che provare

Forse era meglio montare delle strip LED

-
FedericoSibona
5.022 3 5 8 - Master
- Messaggi: 3951
- Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti