Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Buchi di tensione, esperienze

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[11] Re: Buchi di tensione, esperienze

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 2 gen 2025, 23:06

Ciao Foto UtenteLuca1607,
l'esperienza c'è, ma io non sono uno scrittore, bisognerebbe scrivere un libro, però ce ne sono già diversi. Inoltre i problemi e le soluzioni sono tanti e molto diversi, e variabili negli anni, un libro potrebbe essere non abbastanza aggiornato.
Se vuoi, contattami via MP o email.
Buon 45^2 ,
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,5k 3 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4085
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

0
voti

[12] Re: Buchi di tensione, esperienze

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 3 gen 2025, 18:36

ho trovato qualche dato fornito da arera link, potrei trovare la prove EMC relative ad i buchi di tensione per la EN60335-1, non li ho qua sotto mano, non li ricordo.

anche qua c'è da fare distinzione da cio che serve, se il problema del buco non deve dare problemi di rottura dei componenti, oppure come nel caso della norma a cui mi riferivo, se ci sono specifiche esigenze di non fare partire la macchina oppure di farla spegnere a seguito del buco.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.578 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5253
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[13] Re: Buchi di tensione, esperienze

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 3 gen 2025, 21:09

Foto Utentelelerelele,
non ci sono solo i buchi di tensione provenienti dalla rete di distribuzione, in certi casi si verificano anche buchi provocati all'interno della fabbrica, per esempio con grossi avviamenti stella/triangolo o con grosse saldatrici.
Le compensazioni dei buchi possono quindi essere effettuate a livello di fabbrica, o solo di reparto, o anche solo su alcune macchine importanti che non devono fermarsi.
Nelle vicinanze di un ciclotrone, per esempio, è abbastanza facile vedere buchi di tensione.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,5k 3 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4085
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

Precedente

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti