Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Esercizio guasti affidabilità.

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Esercizio guasti affidabilità.

Messaggioda Foto Utenterbacchi » 17 ott 2016, 15:39

Ciao gente!
Nella traccia della seconda prova di un esame di Stato per maturità professionale compare il seguente sotto riportato. Poiché sia io che i miei colleghi ci siamo trovati in difficoltà nel risolverlo (siamo elettronici) c'è qualcuno che riesce a darci una dritta senza dover entrare nel merito delle varie distribuzioni statistiche?. Di solito i libri di testo contengono gli argomenti che verranno poi affrontati nella prova d'esame, ma questo esercizio mi sembra che richieda una particolare abilità e capacità di approfondimento che, secondo me, travalica le possibilità dei ragazzi che frequentano i nostri corsi.
link prova: http://www.istruzione.it/esame_di_stato ... 59_STR.pdf

Il corso di studi di istruzione professionale:
Indirizzo: IPAE - MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
OPZIONE APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI CURVATURA ELETTRICO ELETTRONICO
Tema di: TECNOLOGIE TECNICHE INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE APPARATI, IMPIANTI INDUSTRIALI

TESTO:
Il rilevamento dei guasti relativi ad un dispositivo prodotto da un’azienda elettronica ha fornito i seguenti risultati:
ORE DI FUNZIONAMENTO/ NUMERO DI GUASTI
0 – 100/ ?
100 – 200/ 12
200 – 300/ 14
300 – 400/ 30
400 – 500/ 38
500 – 600/ 36
600 – 700/ 26
700 – 800/ 20
800 – 900/ 12
900 – 1000/ 6
Il candidato determini il numero massimo dei guasti consentiti nelle prime 100 ore di servizio
se si desidera un’affidabilità minima del 97% e dopo quando tempo la probabilità di guasto
raggiunge il 50%.

Grazie a tutti coloro che avrenno tempo e voglia di cimentarsi.
Roberto.
Avatar utente
Foto Utenterbacchi
35 3
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 mag 2010, 18:47

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti