salve a tutti
sono proprio inesperto in materia, mi sono iscritto al forum per chiedervi sicuramente per voi un semplice quesito:
come collegare una presa jack per cuffia 6,3 mm da pannello con 6 contatti quando si hanno 3 fili a disposizione.
Purtroppo quando ho ordinato l'oggetto in questione erano visibili solo 3 contatti.
grazie mille
collegamento presa jack
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
La maggior probabilità è che i contatti siano accoppiati 2 a 2 in senso trasversale all'asse dello spinotto
Per avere la sicurezza, si potrebbe vedere le specifiche della presa
Per avere la sicurezza, si potrebbe vedere le specifiche della presa
0
voti
Mi sembra che sia una presa con interruttore.
i pin sulla destra sono normalmente collegati con quelli di sinistra.
Quando inserisci il jack i pin si aprono e tre di essi vengono portati al jack.
ciao
Gabriele
i pin sulla destra sono normalmente collegati con quelli di sinistra.
Quando inserisci il jack i pin si aprono e tre di essi vengono portati al jack.
ciao
Gabriele
0
voti
E' una presa jack con interruzione dei collegamenti.
Inserendo il jack i pin di sx si collegano al jack e scollegano i contatti di dx.
Mantenendo la visione della foto.
quindi puoi scegliere come utilizzarli.............potresti anche collegarli assieme (pin di dx e di sx ) perdendo la caratteristica dello switch.

Inserendo il jack i pin di sx si collegano al jack e scollegano i contatti di dx.
Mantenendo la visione della foto.
quindi puoi scegliere come utilizzarli.............potresti anche collegarli assieme (pin di dx e di sx ) perdendo la caratteristica dello switch.

Alex
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Alla presa con interruttore integrato non avevo pensato
In rete, quel modello non l'ho trovato ma altri, molto simili, sono effettivamente con interruttore
Quindi, per il collegamento, se non c'è bisogno di commutare il segnale, è sufficiente collegare i piedini che si vedono in foto
In rete, quel modello non l'ho trovato ma altri, molto simili, sono effettivamente con interruttore
Quindi, per il collegamento, se non c'è bisogno di commutare il segnale, è sufficiente collegare i piedini che si vedono in foto
1
voti
alev ha scritto:........
Quindi, per il collegamento, se non c'è bisogno di commutare il segnale, è sufficiente collegare i piedini che si vedono in foto
Non direi, perché se vuole portare il segnale di BF alle cuffie attraverso la presa, deve collegare i pin di sx all'apparecchio, dovre preleva il segnale per le cuffie.
Quando si inserisce il jack quei contatti ( che si vede ) rimangono aperti, sono quelli di sx che toccano sul jack.

Alex
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
setteali ha scritto:Quando si inserisce il jack quei contatti ( che si vede ) rimangono aperti, sono quelli di sx che toccano sul jack.
Non direi

0
voti




Alex
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
<< vedi di pigliare arditamente in mano,
il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Se può interessare qui, cliccando su Jack Circuits potete aprire un .pdf che mostra alcune possibili variazioni sul tema di un connettore a 3 poli "switched"...
Max

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
-
Max2433BO
9.034 3 8 13 - Master EY
- Messaggi: 2409
- Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
- Località: Un puntino insignificante nell'universo!!
0
voti
setteali ha scritto:ero convinto di quello che ho scritto(...)
Come tutti, credo

Ma non preoccuparti, a me piace il confronto tecnico e non ho la pretesa di sapere la verità, quindi "movimenta" finché vuoi

11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti