TRACCIA: "Un motore in corrente continua eccitato in serie alimentato alla tensione di 380 V eroga
con il carico applicato una coppia di 210 Nm alla velocita' di 1140 rpm. Il rendimento in
queste condizioni di funzionamento vale 0.85. Sapendo inoltre che la resistenza totale
del motore vale 0.4 W, calcolare la velocita' del motore con la coppia del carico applicata nel caso in cui si riduca del 10% la tensione di alimentazione"
Io ho provato a ragionare così: se riduco l'alimentazione del 10%, dovrebbe ridursi parallelamente il flusso, e poiché lo consideriamo linearmente dipendente dalla corrente di armatura, anche essa dovrebbe poi calare del 10%... Ora, la corrente assorbita con quel carico è 77,6 A: ho provato a calcolare la costante di proporzionalità tra coppia e corrente (coppia = k*corrente^2) con la corrente ridotta e la stessa coppia, e da qui V = k*I*omega + R*I (V = tensione di alimentazione, I = corrente). Il problema è che il valore così trovato differisce di poco meno del 2% rispetto a quello della soluzione (1015.7 rpm) e non capisco dove sbaglio...
Grazie in anticipo a chi mi vorrà sopportare
