Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Strip LED frontali

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[1] Strip LED frontali

Messaggioda Foto UtenteGagge89 » 27 feb 2017, 16:14

Buon giorno,
vorrei aggiungere alla mia auto delle strip LED frontali, sotto i fari e vorrei che si comportassero come i Daylight LED nelle nuove auto :
1) all'avvio del motore si accendano
2) restino accesi quando accendo le luci di posizione
3) si spengano all'accensione degli anabbaglianti.

E ovviamente una volta tolta la chiave del quadro si spengano in modo da non consumare il batteria con il rischio che rimangano accesi.

Mi servirebbe un aiuto con uno schemino elettrico e con i componenti necessari a tale scopo.

Grazie!
Avatar utente
Foto UtenteGagge89
8 1 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 18 mar 2016, 17:21

0
voti

[2] Re: Strip LED frontali

Messaggioda Foto Utenteabusivo » 27 feb 2017, 16:36

Temo non si possa fare per per il CDS, a meno che non esista già in commercio un qualcosa di già omologato.
Comunque aspetta una voce più autorevole della mia!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
Avatar utente
Foto Utenteabusivo
13,3k 4 7 10
Master
Master
 
Messaggi: 7026
Iscritto il: 16 ott 2012, 18:43
Località: L'Aquila

2
voti

[3] Re: Strip LED frontali

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 27 feb 2017, 16:52

Come ti ha risposto Foto Utenteabusivo, si possono installare solo luci a led omologate per la funzione di "Luci diurne" e, comunque, l'installazione, deve essere eseguita da un'officina di autoriparazione che deve rilasciare idonea documentazione relativa all'installazione eseguita.

Con tale dichiarazione ci si deve presentare presso gli uffici del D.T.T. (ex M.C.T.C), territorialmente competente, per visita e prova dell'autoveicolo e conseguente aggiornamento del libretto di circolazione.

Qui trovi tutta la documentazione relativa.

Altre strade non sono legalmente praticabili.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,8k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4580
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

-1
voti

[4] Re: Strip LED frontali

Messaggioda Foto UtenteGagge89 » 27 feb 2017, 17:12

Ammettendo che io circolassi in strada privata e quindi del tutto legale, elettricamente come dovrebbe essere il circuito? Quale relè utilizzare?
Avatar utente
Foto UtenteGagge89
8 1 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 18 mar 2016, 17:21

0
voti

[5] Re: Strip LED frontali

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 14 mar 2017, 21:30

Foto UtenteMax2433BO ti ha già dato le indicazioni necessarie. Nel Decreto Dirigenziale che viene citato ci sono anche gli schemi elettrici e la tipologia di relè da utilizzare.

Puoi trovare qui una piccola guida pratica/burocratica per eseguire l'operazione in piena legalità.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.724 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2590
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna


Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti